
Dal sito di Kantar UK Insights è possibile scaricare il rapporto Social Media: Deal or no Deal? Che tratta con una interessante e moderna metodologia l’efficacia delle pubblicità via Facebook e Instagram.
Lo studio, fa parte del più ampio programma MarketNorms che da 7 anni monitora con numerosissimi indicatori le performance delle campagne online.
Il rapporto Deal or no Deal, analizza 235 campagne pubblicitarie in tutto il mondo, già monitorate da MarketNorms, pubblicate su Facebook e Instagram negli ultimi 2 anni. La valutazione dell’efficacia è demandata ad alcuni KPIs, raggruppati in 3 categorie (rilevanza, associazione, motivazione), le cui performance sono analizzate confrontando le risposte di chi ha visto lo spot e del gruppo di controllo.
Nel documento si possono trovare i dettagli sulle topologie di campagne oggetto di studio, le categorie e i Paesi coinvolti (dati a livello continentale).
I risultati riportano i punteggi medi per le 3 aree investigate, rapportati alle tipologie di campagne e caratteristiche stilistiche (formato, categoria di prodotto, canale, presenza di video, tipi di font, ecc) e una successiva analisi del testo (condotta secondo la metodologia del Natural Language Processing) per studiare il grado di “umanità” del linguaggio dello spot e analizzarne il rapporto con l’efficacia.
L’articolo di Jane Ostler riassume i principali insights della ricerca.