
Kantar rende pubblico il rapporto How does that make you feel? The power of consumer experiences, che racconta, insieme ai dati, perché e come i consumatori vogliono qualcosa in più dai brand.
Il rapporto prende origine dalle abitudini di acquisto di 30.000 consumatori inglesi, monitorate da Kantar, e dalle informazioni raccolte attraverso il Kantar Worldpanel Plus, che conta più di 40.000 iscritti.
Insieme alle riflessioni dei ricercatori impegnati nel progetto, vengono presentati alcuni dati che supportano l’idea che creare una nuova connessione con i propri consumatori sia la carta vincente per migliorare le proprie performance di vendita. Allo stesso modo, i lettori, potranno trarre ispirazione da alcune case history che segnano il diffondersi di un nuovo approccio alla clientela.
Il documento individua “sei vie alla consumer experience” che possono rendere più proficuo il rapporto tra cliente e produttore:
- Personalizzazione del prodotto e del servizio ai massimi livelli
- Educazione del cliente: ovvero istruire, far sapere come e perché un prodotto è fatto in quel modo e in un determinato luogo
- Creare associazioni emotive positive: aldilà dell’utilità del prodotto, il consumatore sceglie i propri acquisti per le emozioni che suscitano. Kantar individua, tra le altre, la sensazione di nostalgia che molti vanno ricercando in questi ultimi anni.
- Saper portare il valore del prodotto, la sua esperienza, direttamente a casa dei consumatori: la tendenza a consumare a casa propria i servizi anziché recarsi in un luogo può essere una leva su cui puntare.
- Responsabilità sociale: l’attenzione all’ambiente, l’appoggio a cause sociali di rilevanza è un aspetto sempre più importante nel guidare la scelta di acquistare un prodotto o un altro.
- Anticipare: qual è il prossimo problema da risolvere? È questo uno dei compiti delle aziende.