
Kkienn pubblica il rapporto Black Friday Revolution, l’alba di una metamorfosi, dove analizza la percezione della nota iniziativa promozionale importata dagli USA.
Il rapporto è completamente scaricabile dal sito Kkienn e presenta i risultati di una survey condotta tra 700 intervistati, rappresentativi della popolazione internet per sesso, età e regione.
L’indagine mira a stimare il numero di persone che hanno aderito al Black Friday, la spesa media e i canali preferiti (con annesso predominio di Amazon), nonché ad individuare le categorie di beni acquistati, segmentati per generazione.
La parte più interessante, però, riguarda il vissuto: la percezione del Black Friday, le ipotesi circa il suo futuro, gli aspetti maggiormente apprezzati e le caratteristiche che invece infastidiscono gli intervistati e le contrapposizioni rispetto ad altri momenti tipici di acquisto.
Ancora, il rapporto traccia un legame tra la propensione all’acquisto – o meno – durante il Black Friday, e alcune variabili socio-culturali e di apertura/conservazione rispetto alle novità.
Infine, un focus sulla GDO, che recentemente ha aderito all’iniziativa: su quali categorie di prodotto è bene puntare? Quali sono i consumatori più sensibili al Black Friday del supermercato?
Per altre indagini su retail ed e-commerce, visita le sezione Retail Tecnologia e Social Media su Findyourdata.