
ContactLab pubblica il rapporto eCommerce in Italy riferito al 2017, che descrive il mercato dell’e-commerce in Italia.
Nel documento sono riportati tutti i dati indispensabili per chi intende pianificare una strategia di vendita online.
Oltre ai numeri fondamentali, relativi ai volumi di spesa e alla quota di online shoppers nel nostro Paese, sono disponibili statistiche che descrivono gli andamenti dei diversi settori.
In particolare, sono riportati la quota di persone che ha fatto almeno un acquisto via web negli ultimi 12 mesi e la spesa media, per settore e confrontati con altri Paesi europei. Inoltre, è presente un’analisi sui prodotti comperati da siti esteri.
I trend evidenziano i cambiamenti di penetrazione e spesa media, negli ultimi 4 anni, mentre una sezione è dedicata ai metodi di pagamento preferiti.
La sezione dedicata alla raccolta delle informazioni che precedono un acquisto via web, riporta i mezzi informativi più usati, il ruolo dei motori di ricerca e la fiducia accordata ai diversi canali di acquisto online (siti brandizzati, e-commerce, …)
Il terzo capitolo è focalizzato sul confronto, su base socio-demografica e secondo i comportamenti di utilizzo di internet, degli online shoppers rispetto agli internauti che non fanno acquisti via web.
Il quarto capitolo è dedicato alle strategie digitali e alla loro efficacia: sono presenti i dati di sottoscrizione e tassi di coinvolgimento di newsletter, pagine e siti aziendali.
L’ultimo capitolo si concentra sulle previsioni e sul confronto dei diversi mercati online europei, secondo un metodo di clusterizzazione che si basa sul livello di digitalizzazione e di propensione al coinvolgimento dei consumatori in operazioni di marketing online.
Per consultare altre indagini, usa la parola chiave “e-commerce” nella barra di ricerca di Findyourdata.