La questione di genere, la diversità con cui donne e uomini hanno fronteggiato e subito la pandemia è un tema che negli ultimi mesi è emerso sempre più prepotentemente. In ultimo, qui in Italia, hanno fatto discutere i dati pubblicati da ISTAT sull’occupazione, che evidenziano come la pandemia, almeno fino ad ora, abbia causato una … [leggi tutto]
violenza sessuale
Violenza di genere: dati e storie per saperne di più.
Questo articolo è stato originariamente pubblicato su www.alessandrolombardo.org Sicuramente più che negli anni precedenti, e forse, più che mai nella storia, nel 2017 il tema della violenza verso le donne ha conquistato le prime pagine dei giornali. Dopo aver letteralmente inondato il web e i social network (la campagna #metoo è solo la punta dell’iceberg e … [leggi tutto]
ISTAT: quadro informativo sulla violenza contro le donne in Italia.
L’ISTAT dedica una sezione del suo sito interamente al fenomeno della violenza contro le donne. La diffusione e le caratteristiche della violenza sulle donne sono descritte grazie ai dati in possesso dell’ISTAT e del Ministero dell’Interno, ma la sezione dedica ampio spazio anche alla contestualizzazione del fenomeno, riportando nel dettaglio le normative vigenti e le … [leggi tutto]
Violenza di genere in Europa: indagine FRA (2012)
L’European Union Agency for Foundamental Rights, nel 2012, ha condotto un’imponente survey sul tema della violenza di genere. Findyourdata pubblica i riferimenti per il download del documento, e i contenuti sintetici del rapporto, considerando la rilevanza dell’indagine, delle metodologie e dei temi trattati, nonostante si tratti di una pubblicazione non recente (2014). L’indagine è stata … [leggi tutto]
Molestie sessuali: analisi delle conversazioni in rete generate dalla campagna social #metoo
DataMediaHub propone sul suo sito un’analisi delle conversazioni nate in rete, sui social, a seguito delle dichiarazioni di Asia Argento circa il caso Weinstein, e il conseguente dibattito pubblico. L’analisi ricostruisce il quadro dei flussi di conversazione sostenuti dall’hashtag #metoo e ricorda anche le altre campagne, nate “dal basso”, che vi sono collegate, generate e … [leggi tutto]