Ricerca sociale e di mercato: oggi che studiamo con attenzione maniacale i contenuti da pubblicare, i socialnetwork rimangono un’attendibile fonte di informazione? All’inizio fu il turismo È partito tutto da un recente articolo apparso su Officina Turistica, scritto da Antonio Pezzano “Non parlate di overtourism. Alla folla piace la folla”. Ho passato l’estate cercando di … [leggi tutto]
turismo
L’offerta turistica in Italia a cavallo della pandemia
Breve analisi pre e (post) pandemia In queste ultime settimane l’attenzione sull’andamento della stagione turistica è alta. Molti si chiedono se si riuscirà a tornare ai livelli pre-pandemici e con quale tipo di offerta. In questo breve articolo abbiamo preso in considerazione solo alcuni dei numerosissimi dati a disposizione. Abbiamo provato a metterli in ordine … [leggi tutto]
Questione di genere e Covid19
La questione di genere, la diversità con cui donne e uomini hanno fronteggiato e subito la pandemia è un tema che negli ultimi mesi è emerso sempre più prepotentemente. In ultimo, qui in Italia, hanno fatto discutere i dati pubblicati da ISTAT sull’occupazione, che evidenziano come la pandemia, almeno fino ad ora, abbia causato una … [leggi tutto]
Consumi di cibo fuori casa nel post Coronavirus
Trade Lab e Metrica ricerche hanno condotto una survey per comprendere come evolverà il consumo di cibo fuori casa – e quindi il futuro della ristorazione – dopo il lockdown causato dal Coronavirus. I risultati sono pubblicati in forma di presentazione e completamente consultabili. L’obiettivo del rapporto è tracciare una possibile via d’uscita per il … [leggi tutto]