Doxa presenta i risultati della ricerca sulla casa, gli assistenti virtuali e le ristrutturazioni previste per il 2019, condotta per Findomestic. Sul sito dell’istituto è possibile consultare parte dei dati, mentre nel documento “Il clima di fiducia e le intenzioni di acquisto degli italiani” di Febbraio 2019, disponibile sul sito Bnp Paribas, sono presenti integrazioni … [leggi tutto]
politica
Le sei concezioni di nazione, secondo Ipsos
Ipsos, rende pubblici i risultati dell’indagine Six Conceptions of Nationality, che illustra sei diversi modi – e gradi – di inclusione, quando si parla nazionalità. Chi può considerarsi a tutti gli effetti un cittadino del mio Paese? Ovvero un americano, un italiano o uno spagnolo? Quando parla la nostra lingua in modo fluente? Quando sposa … [leggi tutto]
Censis: 52° Rapporto sulla situazione sociale del Paese (2018)
Sebbene l’intero Rapporto sul situazione sociale del Paese sia disponibile solo previo acquisto, sul sito del Censis sono pubblicate (nell’area download, a destra), le sintesi “Le considerazioni generali” e “La società italiana nel 2018”. “Le considerazioni generali” Il primo documento, come suggerisce il titolo, è interamente dedicato al commento degli indicatori economici e sociali. In … [leggi tutto]
ISTAT: Rapporto BES sul benessere equo e sostenibile in Italia
L’ISTAT dedica una sezione del sito al Rapporto sul Benessere Equo e Sostenibile (BES) che offre un quadro informativo integrato e ragionato dei principali fenomeni sociali, economici e ambientali che hanno interessato l’Italia. La pubblicazione, è interamente scaricabile dal sito dalla stessa pagina è possibile accedere ai Dati per Dominio e Regione (in formato excel) oppure alle … [leggi tutto]
L’efficienza del governo: dati Banca Mondiale
Il Sole24Ore mette a disposizione alcuni dei dati salienti dei dati raccolti dalla Banca Mondiale, sull’efficienza dei vari governi. Gli indicatori presi in considerazione sono: il controllo della corruzione, l’efficacia del governo, la stabilità politica e l’assenza di atti di violenza o di terrorismo, la qualità nelle leggi emanate, lo stato di diritto, le libertà … [leggi tutto]
“Stereotipi e pregiudizi degli italiani: dagli immigrati agli ebrei” indagine Osservatorio antisemitismo CDEC e IPSOS
Sul sito del CDEC è presente una nota dettagliata riguardo i risultati dell’indagine sull’antisemitismo in Italia, mentre per scaricare la sintesi del rapporto è necessario visitare la sezione del sito dedicata agli Studi dell’Osservatorio Antisemitismo e collegarsi al link. La ricerca è stata condotta su un campione rappresentativo di 1.000 persone ed è stata confrontata con … [leggi tutto]
Fact-checking: indice di veridicità delle affermazioni dei politici italiani
Data Media Hub, riprendendo le elaborazioni di Pagella Politica, riporta l’indice di veridicità delle affermazioni dei politici italiani. L’analisi prende in considerazione i politici con almeno 10 citazioni verificate, e presenta anche “l’andamento di sincerità” (o competenza) dal 2012 ad oggi. Fra i politici più credibili ci sono la Bonino, la Boldrini e Civati, fra … [leggi tutto]
Minacce percepite nei diversi stati del mondo
Il Pew Research Center presenta un estratto della Global Attitude Survey, aggiornata alla primavera 2017, in cui si mostrano le principali minacce collettive percepite dai cittadini di diversi stati. L’indagine, condotta tra marzo e luglio 2017 in diversi paesi del mondo, coinvolge un campione rappressentativo di 1000 persone per stato (dettagliate informazioni metodologiche qui). L’articolo … [leggi tutto]