La questione di genere, la diversità con cui donne e uomini hanno fronteggiato e subito la pandemia è un tema che negli ultimi mesi è emerso sempre più prepotentemente. In ultimo, qui in Italia, hanno fatto discutere i dati pubblicati da ISTAT sull’occupazione, che evidenziano come la pandemia, almeno fino ad ora, abbia causato una … [leggi tutto]
lavoro
La ristorazione al tempo del Coronavirus
La ristorazione, al pari e forse più del turismo, è stata pesantemente limitata dalle misure del lockdown. Nel post Covid19, è probabile che questo settore vada incontro ad una vera trasformazione, per rispettare i nuovi vincoli imposti dal rispetto delle norme igieniche e sanitarie e dal distanziamento sociale. In parte la trasformazione è già avvenuta … [leggi tutto]
100 trend per il futuro: retail, fintech, food.
Future 100 è una collezione di insight, case history, risultati di survey e altre indagini che racconta i trend emergenti del 2020 e oltre. Il rapporto JWT passa in rassegna gli ambiti del vivere quotidiano, passando dalla cura di sé, alle relazioni personali, dalla tecnologia, all’alimentazione e racconta come stiamo cambiando. L’obiettivo del rapporto è … [leggi tutto]
Z Generation: l’educazione e il futuro. Un’indagine globale.
IPSOS pubblica il WISE Global Education Barometer 2020, indagine che esplora le percezione dell’educazione e le prospettive per il futuro di più di 9.000 giovani appartenenti alla Z Generation. Il campione dell’indagine quantitativa è infatti composto da 9.509 giovani tra i 16 e i 25 anni, cittadini di 20 Paesi di tutte le 5 macro … [leggi tutto]
Le tendenze del consumo di cibo fuori casa
Kantar pubblica il rapporto Winning Food & Drinks Occasions Out-Of-Home, che descrive le tendenze del consumo di cibo fuori casa. Sono considerati nello studio tutti i cibi consumati durante gli spostamenti, nel luogo in cui vengono acquistati, al lavoro e in ogni altra occasione diversa dal classico pasto preparato nella propria abitazione. La ricerca confronta … [leggi tutto]
Millennials, etica e business: la posizione dei trentenni
Deloitte pubblica la sua survey mondiale sui Millennials. Nel corso del 2019, ha intervistato 13.416 Millennials in 42 stati del mondo, e 3.009 ragazzi della Z Generation. L’indagine, che si può scaricare gratuitamente, ha lo scopo di monitorare gli atteggiamenti dei nati tra gli anni 80 e 90, su temi per lo più sociali. Sebbene … [leggi tutto]
Intelligenza artificiale: le paure e il ruolo dell’Europa
Il rapporto European Tech Insights 2019 è un’indagine sul rapporto tra europei e tecnologia. Di cosa abbiamo paura? Come vorremmo venissero gestiti l’avvento dei robot e dell’intelligenza artificiale? L’indagine ha coinvolto più di 2.500 cittadini europei di Italia, Francia, Portogallo, Regno Unito, Paesi Bassi, Spagna, Irlanda e Germania, attraverso una survey online. I risultati si … [leggi tutto]
Save the Children: la maternità in Italia
Save the Children pubblica il rapporto Le equilibriste, maternità in Italia. Il documento è un fitto testo di argomentazioni supportate dai dati che abbraccia tutte le sfere dell’essere madre: dagli aspetti demografici, a quelli psicologici, al rapporto col mondo del lavoro. Il rapporto fa un ampio uso dei dati messi a disposizione di ISTAT e, … [leggi tutto]
La sostenibilità economica, ambientale, sociale e i consumi. Indagine JWT Intelligence.
Il rapporto di ricerca The New Sustainability Regeneration affronta il tema della sostenibilità, mettendo a confronto le sensibilità e le opinioni dei consumatori con il ruolo delle aziende. L’indagine propone interessanti case study che esemplificano le nuove – e sostenibili – vie alla protezione dell’ambiente e, soprattutto, presenta i risultati di una survey condotta in … [leggi tutto]
Accenture: Getting to Equal 2019.
Accenture pubblica lo studio “Getting to Equal 2019: Creating a culture that drives innovation”, che approfondisce i vantaggi di una leadership e di un clima aziendale aperti e sostenitori delle diversità. Il campione dell’indagine è corposo: sono stati intervistati 18.200 impiegati, di 27 Paesi e 152 C-suite executive (ovvero CEO, CFO, COO, CIO). L’indagine continua … [leggi tutto]