Anche quest’anno è stato pubblicato il rapporto dell’Osservatorio Immagino Nielsen GS1 Italy. Tra i prodotti di largo consumo che acquistiamo abitualmente, quali caratteristiche li rendono maggiormente interessanti rispetto ad altri? Privilegiamo ancora e di più i prodotti vegani, quelli rispettosi dell’ambiente o gli alimenti super proteici? Le germe di grano, presenti da così tanto tempo … [leggi tutto]
largo consumo
Quando un prodotto è davvero eticamente trasparente?
Il Consumer Goods Forum e Futerra pubblicano la ricerca The Honest Product, che analizza tutte le dimensioni di trasparenza etica di un prodotto, con gli occhi delle aziende e dei consumatori. Il documento ha un taglio consulenziale, presentando anche dati di ricerca: le informazioni contenute mirano a ridefinire il concetto di credibilità di sostenibilità ed … [leggi tutto]
Rapporto Coop2018
Sul sito italiani.coop è pubblicato il nuovo Rapporto Coop2018: si può scaricare il documento completo in versione digitale, oppure la presentazione preparata per la stampa. L’indagine è stata curata dall’Ufficio Studi Ancc-Coop, e realizzata con la collaborazione scientifica di REF Ricerche, il supporto d’analisi di Nielsen e i contributi originali di Iri Information Resources, Demos, … [leggi tutto]
Largo consumo: Osservatorio Immagino Nielsen 2018
L’ Osservatorio Immagino Nielsen GS1 Italy pubblica il rapporto che studia i comportamenti di acquisto degli italiani, nel 2017, con focus sui beni di largo consumo confezionato. I dati sono ricavati dall’incrocio delle informazioni contenute nelle etichette di 91 mila prodotti digitalizzati a dicembre 2017 (ingredienti, tabelle nutrizionali, loghi e certificazioni, claim e indicazioni di … [leggi tutto]
Quanto è importante il “Made in”: rapporto Nielsen sui generi di consumo
Nielsen pubblica il rapporto “Made in matters… or does it? How consumer perceptions about country of origin are translating to purchasing behaviors around the world”, che esplora l’importanza del luogo di origine di diversi prodotti di largo consumo. L’indagine è stata svolta online e ha coinvolto 31,500 consumatori in 63 paesi di tutte le aree … [leggi tutto]
Multicanalità, digitale e salute: come cambia l’acquisto alimentare in Italia (2017)
IRi, nella sezione del sito dedicata alle pubblicazioni, rende disponibili numerosi rapporti di indagine sui diversi settori del largo consumo. In particolare è possibile scaricare il rapporto sul tema alimentare: European Shopper Survey, The « Why » on main Shopper issues at a regional level. L’indagine è stata svolta in 7 Paesi europei, e in … [leggi tutto]
Largo consumo confezionato in Europa: i report IRI State Of The Nations
Nella sezione dedicata alle pubblicazioni, IRi mette a dispozione i rapporti quadrimestrali sull’andamento dei consumi riferiti ai principali Paesi europei. Come indicato nel sito stesso, in ogni rapporto si trovano: il panorama Macro-economico l’andamento delle vendite del Largo Consumo L’analisi dell’andamento Marca del Distributore versus Industria di Marca Il trend di Prezzi e Promozioni l’andamento … [leggi tutto]