La questione di genere, la diversità con cui donne e uomini hanno fronteggiato e subito la pandemia è un tema che negli ultimi mesi è emerso sempre più prepotentemente. In ultimo, qui in Italia, hanno fatto discutere i dati pubblicati da ISTAT sull’occupazione, che evidenziano come la pandemia, almeno fino ad ora, abbia causato una … [leggi tutto]
ISTAT
Rapporto ISTAT sul benessere equo e sostenibile
Oltre al PIL, e ai consueti indicatori economici, vi sono altri indici che misurano la qualità di vita di un Paese e il suo progresso. Il Rapporto ISTAT sul Benessere Equo e Sostenibile, ha l’obiettivo di superare il quadro restituito dagli indici economici, o per lo meno di completarlo, prendendo in considerazione altre sfere della … [leggi tutto]
60 anni di Europa: il racconto in numeri dell’ISTAT
L’ISTAT pubblica un documento digitale di infografiche e rappresentazioni dinamiche, in cui si descrive l’evoluzione dell’Europa, partendo dal 25 marzo del 1957, quando Francia, Germania, Italia, Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo firmano due trattati che istituiscono la Comunità economica europea e l’Euratom. La pubblicazione è composta da 4 sezioni: – La home, presenta gli indicatori … [leggi tutto]
La condizione di salute degli anziani: rilevazione ISTAT
L’ISTAT ha pubblicato i risultati dell’indagine relative alle condizioni di salute e di vita degli anziani in Italia e in Europa. Si tratta di un’indagine campionaria, che fa parte del più ampio programma di ricerche a livello europeo sulle condizioni di salute. Le rilevazioni sono state eseguite nei mesi di ottobre-dicembre 2015 e i risultati … [leggi tutto]