La ristorazione, al pari e forse più del turismo, è stata pesantemente limitata dalle misure del lockdown. Nel post Covid19, è probabile che questo settore vada incontro ad una vera trasformazione, per rispettare i nuovi vincoli imposti dal rispetto delle norme igieniche e sanitarie e dal distanziamento sociale. In parte la trasformazione è già avvenuta … [leggi tutto]
gig economy
Gig economy e protezione dei lavoratori
Lo studio Social Protection for Independent Workers in the Digital Age, della Fondazione de Benedetti, affronta il tema della gig economy descrivendone caratteristiche e conseguenze sociali. La gig economy comprende quella modalità di lavoro che vede i lavoratori, di solito gestiti da piattaforme online, senza particolari vincoli contrattuali e che possono svolgere le mansioni più … [leggi tutto]
Millennials, valori etica e business
Deloitte pubblica la sua survey mondiale sui Millennials ei loro valori: QUI la ricerca 2022. Nel corso del 2019, ha intervistato 13.416 Millennials in 42 stati del mondo, e 3.009 ragazzi della Z Generation. L’indagine, che si può scaricare gratuitamente, ha lo scopo di monitorare gli atteggiamenti dei nati tra gli anni 80 e 90, … [leggi tutto]
Food delivery: i riders, il mercato, i consumi
Com’è strutturato il food delivery in Europa? Quali sono i player più interessanti e i dominatori del mercato? Come si sta evolvendo il settore? Come evolvono i modelli di business di Foodora, UberEats, Glovo Deliveroo e altri? Di seguito alcune risorse fondamentali per capire questa “nuova” frontiera della ristorazione. Il rapporto The State of European … [leggi tutto]