La questione di genere, la diversità con cui donne e uomini hanno fronteggiato e subito la pandemia è un tema che negli ultimi mesi è emerso sempre più prepotentemente. In ultimo, qui in Italia, hanno fatto discutere i dati pubblicati da ISTAT sull’occupazione, che evidenziano come la pandemia, almeno fino ad ora, abbia causato una … [leggi tutto]
gender gap
Gender gap e stereotipi di genere: passi avanti?
Le Nazioni Unite pubblicano il rapporto di ricerca Tackling Social Norms A Game Changer For Gender Inequalities, interamente dedicato agli stereotipi di genere e all’ineguaglianza tra uomini e donne. Partendo dal Gender Inequality Index (GII), l’indagine fa un passo avanti e aggiunge alla discussione i temi delle credenze sociali e degli stereotipi di genere Lo … [leggi tutto]
What Women Want: i brand parlano alle donne?
Kantar lancia il progetto What Women Want, interamente dedicato al rapporto dei brand con l’universo femminile. La domanda è: le aziende parlano alle donne? L’iniziativa poggia sui numerosi dati raccolti, negli ultimi anni, dalle ricerche condotte dall’istituto. Questa volta la lettura è trasversale e vuole supportare i brand che desiderano intercettare questo mercato. Ogni insight … [leggi tutto]
Save the Children: la maternità in Italia
Save the Children pubblica il rapporto Le equilibriste, maternità in Italia. Il documento è un fitto testo di argomentazioni supportate dai dati che abbraccia tutte le sfere dell’essere madre: dagli aspetti demografici, a quelli psicologici, al rapporto col mondo del lavoro. Il rapporto fa un ampio uso dei dati messi a disposizione di ISTAT e, … [leggi tutto]
Il lavoro non retribuito delle donne europee
Aldilà delle opinioni espresse sui rimedi adatti al miglioramento della condizione femminile, Findyourdata mette in catalogo l’articolo apparso su The walking debt , curato dal giornalista Maurizio Sgroi. L’articolo è infatti una fonte di dati interessante e ragionata sulla condizione lavorativa delle donne, specialmente quando si parla di lavoro non retribuito. Da questa rassegna è … [leggi tutto]
I 40 fattori che creano parità di genere al lavoro: lo studio di Accenture
Accenture pubblica il rapporto When She Rises, We All Rise. Getting to Equal 2018: Creating a culture where everyone thrives, che studia quali sono i fattori che facilitano la riduzione del gender gap nelle aziende e stima le ricadute della parità su l’organizzazione stessa. Lo studio ha coinvolto circa 22.000 lavoratori, uomini e donne, in … [leggi tutto]
Parità di genere: indicatori ed evidenze
Katja Iversen ha pubblicato su Medium un articolo che riporta diversi indicatori utili a valutare la parità di genere nei diversi paesi del mondo. Nel dettaglio Katja riporta e commenta: La differenza di retribuzione, secondo una ricerca del Wall Street Journal del 2016 Il diritto all’aborto e relativa mortalità materna, secondo un’analisi del The Guardian … [leggi tutto]