Trade Lab e Metrica ricerche hanno condotto una survey per comprendere come evolverà il consumo di cibo fuori casa – e quindi il futuro della ristorazione – dopo il lockdown causato dal Coronavirus. I risultati sono pubblicati in forma di presentazione e completamente consultabili. L’obiettivo del rapporto è tracciare una possibile via d’uscita per il … [leggi tutto]
alimentazione
La ristorazione al tempo del Coronavirus
La ristorazione, al pari e forse più del turismo, è stata pesantemente limitata dalle misure del lockdown. Nel post Covid19, è probabile che questo settore vada incontro ad una vera trasformazione, per rispettare i nuovi vincoli imposti dal rispetto delle norme igieniche e sanitarie e dal distanziamento sociale. In parte la trasformazione è già avvenuta … [leggi tutto]
100 trend per il futuro: retail, fintech, food.
Future 100 è una collezione di insight, case history, risultati di survey e altre indagini che racconta i trend emergenti del 2020 e oltre. Il rapporto JWT passa in rassegna gli ambiti del vivere quotidiano, passando dalla cura di sé, alle relazioni personali, dalla tecnologia, all’alimentazione e racconta come stiamo cambiando. L’obiettivo del rapporto è … [leggi tutto]
Le tendenze del consumo di cibo fuori casa
Kantar pubblica il rapporto Winning Food & Drinks Occasions Out-Of-Home, che descrive le tendenze del consumo di cibo fuori casa. Sono considerati nello studio tutti i cibi consumati durante gli spostamenti, nel luogo in cui vengono acquistati, al lavoro e in ogni altra occasione diversa dal classico pasto preparato nella propria abitazione. La ricerca confronta … [leggi tutto]
Biologico: il rapporto dell’Osservatorio Sana
L’Osservatorio SANA, finanziato da Bologna Fiere e realizzato da Nomisma affronta a tutto tondo – e con dati aggiornati – il settore del biologico: dai produttori ai consumatori. Il rapporto completo di può scaricare dal sito dell’Osservatorio ed è composto di cinque file. La presentazione di Delizia DELBELLO mostra i numeri del bio in termini di superfici coltivate ed operatori … [leggi tutto]
Largo consumo: Osservatorio Immagino Nielsen 2019
È pronta l’ultima edizione del rapporto Nielsen che “racconta i consumi degli italiani attraverso le etichette dei prodotti.” La metodologia, è sempre la stessa, e incrocia le informazioni riportate sulle etichette dei 100 mila prodotti di largo consumo digitalizzati a dicembre 2018 dal servizio Immagino di GS1 Italy (oltre 100 variabili tra ingredienti, tabelle nutrizionali, … [leggi tutto]
Food delivery: chi sono i riders
Seguendo il filone delle indagini sulla ristorazione e le sue nuove forme, a Findyourdata si aggiungono due ricerche. Una sul settore emergente del food delivery, e sui riders (riders, per intenderci, sono coloro che per conto di aziende come Foodora, UberEats, Glovo Deliveroo e altri, consegnano il piatti a domicilio) e una sulla cosiddetta gig … [leggi tutto]
Food delivery: il mercato, gli investimenti, i consumi
Com’è strutturato il food delivery in Europa? Quali sono i player più interessanti e i dominatori del mercato? Come si sta evolvendo il settore? Come evolvono i modelli di business di Foodora, UberEats, Glovo Deliveroo e altri? Di seguito alcune risorse fondamentali per capire questa “nuova” frontiera della ristorazione. Il rapporto The State of European … [leggi tutto]
Gli italiani e il consumo di cibo fuori casa
La FIPE (Federazione Italiana Pubblici Esercizi), pubblica il rapporto annuale sulla ristorazione. Il documento è interamente scaricabile dal sito FIPE e contiene importanti analisi sul settore della ristorazione, naturalmente, ma anche sulle abitudini degli italiani in tema di cibo, in particolar modo quello consumato fuori casa. L’indagine si compone di una prima parte dedicata all’analisi … [leggi tutto]
Rapporto Coop2018
Sul sito italiani.coop è pubblicato il nuovo Rapporto Coop2018: si può scaricare il documento completo in versione digitale, oppure la presentazione preparata per la stampa. L’indagine è stata curata dall’Ufficio Studi Ancc-Coop, e realizzata con la collaborazione scientifica di REF Ricerche, il supporto d’analisi di Nielsen e i contributi originali di Iri Information Resources, Demos, … [leggi tutto]