Il rapporto Generation Alpha: Preparing For The Future Consumer, racconta le aspettative in tema di acquisti dei giovani tra i 6 e i 16 anni, ovvero della Generazione Alpha. La Generazione Alpha è la più giovane, e contempla coloro che effettivamente consumatori ancora non sono (almeno in prima persona). La ricerca si pone l’obiettivo di stimolare … [leggi tutto]
AI
Intelligenza artificiale: le paure e il ruolo dell’Europa
Il rapporto European Tech Insights 2019 è un’indagine sul rapporto tra europei e tecnologia. Di cosa abbiamo paura? Come vorremmo venissero gestiti l’avvento dei robot e dell’intelligenza artificiale? L’indagine ha coinvolto più di 2.500 cittadini europei di Italia, Francia, Portogallo, Regno Unito, Paesi Bassi, Spagna, Irlanda e Germania, attraverso una survey online. I risultati si … [leggi tutto]
Smart home e abitazioni degli italiani
Doxa presenta i risultati della ricerca sulla casa, gli assistenti virtuali e le ristrutturazioni previste per il 2019, condotta per Findomestic. Sul sito dell’istituto è possibile consultare parte dei dati, mentre nel documento “Il clima di fiducia e le intenzioni di acquisto degli italiani” di Febbraio 2019, disponibile sul sito Bnp Paribas, sono presenti integrazioni … [leggi tutto]
Digital health: come la tecnologia migliora e influenza i percorsi di cura
Pwc e HSG pubblicano il rapporto “The digital opportunity in the Swiss healthcare system, A patient-centric analysis of technology trends in Swiss healthcare”. L’indagine ha previsto la conduzione di 38 interviste qualitative in profondità: 23 con ipotetici destinatari di servizi di assistenza e cura e 15 con esperti del settore, completate da un workshop conclusivo. … [leggi tutto]
AI ed e-commerce: percezioni, aspettative e paure
POLI.design, Great Pixel e Personalive rendono disponibile l’indagine AI Pattern, che racconta come l’ascesa dell’intelligenza artificiale, nei processi di acquisto, sia percepita e valutata dagli utenti. Cosa pensano gli italiani dell’AI? Quanti sono coloro che si accorgono di essere guidati e consigliati da un software intelligente? Quali sono le aspettative degli heavy eShoppers? Queste sono … [leggi tutto]
Consumer 2020: tecnologia e retail secondo PSFK
Il rapporto Consumer 2020 di PSFK analizza l’evoluzione del retail, alla luce delle innovazioni tecnologiche che oggi – e nel prossimo futuro – modificheranno il modo di scegliere ed acquistare un prodotto. Il documento, realizzato in collaborazione con CISCO, porta ad evidenza alcuni trend, basandosi su dati consolidati, che già stanno influenzando il commercio e … [leggi tutto]
Canali di vendita, personalizzazione e nuove tecnologie
Il Word Economic Forum, nel suo approfondimento Commerce is on the cusp of radical change. Is your organization ready? Analizza i cambiamenti che ridefiniranno, nell’immediato futuro, il modo di vendere e fare acquisti. L’analisi prende in considerazione alcune innovazioni che avranno un impatto diretto sul modo in cui i retailer si potranno avvicinare ai propri … [leggi tutto]
The future of Loyalty: JWT Intelligence
JWT Intelligence, pubblica un rapporto che analizza i cambiamenti e le novità nel mondo dei Loyalty Program: quali sono i nuovi processi e strumenti che aiutano le aziende a fidelizzare e premiare i propri clienti? La parte introduttiva del documento disegna un quadro generale, attraverso la descrizione delle nuove tecnologie che modificano, e modificheranno, la … [leggi tutto]
Accenture 2018 Consumer Survey on Digital Health
Dopo svariati articoli sul perché può essere una buona idea investire in digital health, Findyourdata cataloga l’ultima survey di Accenture, dedicata alla propensione delle persone ad affidarsi a nuovi metodi e percorsi di cura basati sull’intelligenza artificiale e sulla raccolta di dati in forma digitale. L’indagine ha coinvolto 7 Paesi (Australia, Inghilterra, Finlandia, Norvegia, Singapore, … [leggi tutto]
Big data e salute: tecnologie e informazioni per nuovi percorsi di cura
Sul sito di Magpi è scaricabile il rapporto Big Data and Health che spiega come la grande quantità di dati influenza, e sta cambiando, il modo di curare le persone. Il rapporto è aggiornato a giugno 2016, ma benché la materia sia in rapido sviluppo, è utile per conoscere le fondamenta della rivoluzione che sta … [leggi tutto]