
Sul sito italiani.coop è pubblicato il nuovo Rapporto Coop2017, oltre al comunicato stampa, che riporta i dati salienti, è possibile scaricare l’anteprima digitale.
L’indagine è stata curata dall’Ufficio Studi Ancc-Coop, e realizzato con la collaborazione scientifica di REF Ricerche e il supporto d’analisi di Nielsen e Coop Italia.
Il rapporto mira a ricostruire e raccontare il contesto sociale, economico e di consumo Italiano, con riferimento alla situazione mondiale ed europea. I dati rappresentati, e messi in connessione tra di loro, provengono da IMF, Eurostat, ISTAT, Pew Research Center e altri enti e fondazioni accreditati.
Di seguito è riportata la struttura del rapporto. Data però l’eterogeneità dei contenuti, si consiglia la consultazione del documento completo.
Sezioni del Rapporto Coop 2017:
Contesto Economico: l’economia globale traina la ripresa italiana. Temi: migrazioni, differenze nord e su del mondo, esclusione sociale, ripresa economica mondiale;
Famiglie: le nuove identità degli italiani. Temi: residenti, natalità e altri indicatori socio anagrafici sulla popolazione italiana, salute, occupazione e nuovi lavori, influenza dei social e delle tecnologie nella vita degli italiani, valori emergenti, paure degli italiani e speranze per il futuro;
Consumi: Gli italiani scelgono un nuovo modello di consumo. Temi: andamento e tipologie di spesa degli italiani, differenze per area geografica, viaggi e cultura;
Largo Consumo: il cibo diventa moda e valore. Temi: consumi alimentari, nuove tendenze, il valore del cibo;
Il dettaglio: la GDO tenta la ripresa. Temi: performance della GDO, nuovi format, location e e-commerce.
Per consultare gli altri rapporti Coop presenti su Findyourdata, usa la keyword Coop nel motore di ricerca.