• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Find your data

Il sito che ti aiuta a trovare i dati che cerchi

  • CHI SONO
  • SERVIZI
    • RICERCHE DI MERCATO
    • METODI
      • RICERCA QUALITATIVA
      • RICERCA QUANTITATIVA
  • RICERCHE
  • CONTATTO

McKinsey: State of fashion 2019

Autore: Elena Amista - Data: 20 Marzo 2019

140 Mckinsey- moda- fashion-trend-retail

McKinsey rilascia l’ultimo rapporto sui trend che guideranno il settore della moda nel 2019.

L’indagine è svolta intervistando 270 dirigenti e figure apicali delle più importante aziende dell’ambito fashion e incrocia i dati del McKinsey Global Fashion Index (MGFI).

Il punto di vista, quindi, è quello di chi lavora e incide sulle decisioni strategiche delle grandi aziende di abbigliamento e accessori e mira ad individuare quali saranno le tendenze che guideranno l’anno che è appena iniziato.

L’impatto delle tecnologie digitali è un tema comune a tutti gli approfondimenti del rapporto e collega quasi tutti i trend emergenti. Esso, è anche uno dei maggiori fattori di preoccupazione e  – sfida – dei manager stessi.

McKinsey individua 10 trend suddivisi in 3 categorie: Global Economy; Consumer Shifts; Fashion System.

Ogni trend è analizzato con gli occhi di uno o più protagonisti del management del settore, di cui è riportata l’intervista, e attraverso dati e analisi che contribuiscono a definirlo.

Al primo gruppo, dedicato alle questioni macro economiche, politiche e sociali che stanno ridefinendo le economie mondiali, appartengono 3 trend.

  • Caution Ahead: ovvero il generale atteggiamento di cautela e prudenza, che i manager esprimono valutando le possibilità di nuove crisi.
  • Indian Ascent: l’importanza, sempre più evidente, del marcato indiano. Regione nel quale la classe media diventa sempre più desiderosa di prodotti di abbigliamento “occidentali” e presenta uno dei tassi di penetrazione di internet, via mobile, più alti al mondo.
  • Trade 2.0.: rappresenta le nuove sfide che il commercio dovrà affrontare, a fronte delle possibili nuove regole economiche, specialmente in materia di esportazione (es. imposizione di nuovi dazi).

Al  gruppo Consumer Shifts, appartengono i trend che riguardano le nuove esigenze dei consumatori, sono 4:

  • End of Ownership: ovvero la fine del possesso. Così come nel settore automotive, anche in quello dell’abbigliamento si fa sempre più strada l’esigenza di disporre dei propri capi per un tempo limitato, senza doverli acquistare.
  • Getting Woke: riguarda per lo più le nuove generazioni, che maggiormente sensibili alle questioni etiche, chiedono sempre più con forza alle aziende di rispettare criteri di sostenibilità produttiva, protezione dell’ambiente e inclusione.
  • Now or Never: racconta l’impulsività e l’impazienza del consumatore di oggi, che acquista velocemente ciò che trova interessante (spesso via mobile) e esige di ottenerlo quasi istantaneamente.
  • Radical Transparency: ovvero, la sempre maggiore tendenza a chiedere alle aziende massima trasparenza in termini non solo di bilancio, ma anche – e soprattutto – in termini di protezione e gestione dei dati.

Al gruppo Fashion System appartengono i trend che ridefiniranno il settore della moda. Sono 3:

  • Self-Disrupt: ovvero la necessità, per le aziende e i brand storici, di ridefinire velocemente i loro modelli di business, per restare al passo con il proliferare dei piccoli e agili nuovi player del settore.
  • Digital Landgrab: le necessità di occupare uno spazio rilevante e centrare nel mondo digitale, attraverso servizi innovativi, incentivi alla loyalty, …
  • On Demand: cioè personalizzazione. Grazie all’avanzamento delle tecniche di analisi dei dati e ad innovativi processi di produzione, le aziende dovranno fare propria la personalizzazione dei capi su richiesta dei clienti.

Alla fine del rapporto, si riportano i dati ricavati dal McKinsey Global Fashion Index (MGFI), che riporta le performance delle maggiore aziende della moda, in termini di profitto e vendite, nonché di crescita nelle diverse aree del mondo.

Per approfondire l’impatto del digitale e dell’e-commerce sul retail, puoi leggere:

  • Come Amazon influenza gli acquisti online e offline
  • Bisogni e mobile: come la connessione via smartphone soddisfa i nostri desideri e necessità.
  • Net Retail: il commercio online in Italia.

Sul tema della sostenibilità, puoi leggere:

  • Quando un prodotto è davvero eticamente trasparente?

Per il resto… ti sei già iscritto alla neswletter mensile?

Serve a rimanere aggiornato su cosa c’è di nuovo in Findyourdata. Clicca qui!

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn

Categoria: RETAIL, SOCIETÀ:, E-COMMERCE, SOCIAL MEDIA E INNOVAZIONE

Tag: India, moda, cambiamento climatico, fashion, mobile, abbigliamento, sostenibilità, McKinsey, 2019, dati personali, profitto, privacy, ecologia, customer journey, e-commerce, personalizzazione, etica, economia, clima

Footer

© Copyright 2022 · Findyourdata · info@findyourdata.it · Partita IVA: 01491850051
Web design by Roxana Degiovanni · Credits · Privacy Policy · Cookie Policy · Gestisci preferenze cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici, sia propri che di terze parti e cookie analytics, che monitorano in forma anonima l’interazione dell’utente con il sito. Potrebbero essere utilizzati cookie per raccogliere e analizzare dati personali, per mostrare all’utente inserzioni pubblicitarie mirate o per consentire la condivisione di contenuti sui social (cookie di marketing e profilazione). Trovi maggiori informazioni nella cookie policy. Puoi installare i soli cookie tecnici cliccando Rifiuta, oppure scegliere quali cookie installare, cliccando su Personalizza o accettare l’installazione di tutti i cookie, con Accetta tutti.
Leggi tuttoPersonalizza Rifiuta Accetta tutti
Gestisci preferenze cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito. Questi cookie assicurano funzionalità di base e di sicurezza del sito in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Pubblicità".
cookielawinfo-checkbox-analytics6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Analitici".
cookielawinfo-checkbox-functional6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Altri".
cookielawinfo-checkbox-performance6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Performance".
viewed_cookie_policy1 annoImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent  per memorizzare se l'utente ha prestato o meno il proprio consenso all'uso dei cookie. Non memorizza dati personali.
Funzionali
I cookie funzionali servono ad eseguire certe funzionalità quali condividere il contenuto del sito sulle piattaforme social, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie di performance cookies sono usati per rilevare e analizzare gli indici chiave di performance del sito. Aiutano a fornire una migliore esperienza utente ai visitatori.
Analitici
I cookie analitici sono usati per rilevare come i visitatori interagiscono con il sito. Questi cookie aiutano a fornire informazioni quali numero di visitatori, bounce rate, traffic source, ecc.
CookieDurataDescrizione
UID2 anniScorecard Research imposta questo cookie per la ricerca sul comportamento del browser.
Pubblicità
I cookie pubblicitari sono usati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano i visitatori tra siti e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri
Altri cookie non compresi nelle altre categorie. Sono quelli che sono in fase di analisi e non sono ancora stati assegnati ad una categoria specifica.
CookieDurataDescrizione
loglevelmaiCookie tecnico.
Salva e accetta
Powered by CookieYes Logo