
L’ISTAT dedica una sezione del suo sito interamente al fenomeno della violenza contro le donne.
La diffusione e le caratteristiche della violenza sulle donne sono descritte grazie ai dati in possesso dell’ISTAT e del Ministero dell’Interno, ma la sezione dedica ampio spazio anche alla contestualizzazione del fenomeno, riportando nel dettaglio le normative vigenti e le politiche di contrasto, nonché i percorsi attivati per aiutare le vittime.
I dati sono consultabili attraverso rappresentazioni grafiche, oppure scaricando le tavole in formato excel, e riguardano sia la misurazione del fenomeno, in termini di frequenza e tipologia delle violenze perpetrate, sia i percorsi giudiziari attivati.
In ultimo, sono disponibili un approfondimento sulle campagne di sensibilizzazione divise per Regione e una ricca bibliografia di studi internazionali.
Altre ricerche sulla violenza e parità di genere su Findyourdata:
- Violenza contro le donne in Italia: dati ISTAT
- Violenza di genere in Europa: indagine FRA (2012)
- Parità di genere: banca dati OECD
- The future si female: rapporto Havas sul ruolo femminile
- #metoo: l’elenco delle città più pericolose per una donna
- Parità di genere: The Global Gender Gap Report
- Parità di genere: indicatori ed evidenze
- Gender e advertising: le donne nella pubblicità