
Kantar UK, rilascia i risultati del rapporto ‘Trust in News’, condotto nel 2017 coinvolgendo più di 8000 intervistati in Inghilterra, Brasile, Francia e Stati Uniti.
La survey (online) indaga la fiducia dei lettori nei confronti dei media tradizionali e dei social media, alla luce degli ultimi sviluppi in tema di fake news e credibilità delle fonti.
Il documento è interamente scaricabile e tratta i seguenti temi: interesse verso l’informazione e numero e tipologia di canali utilizzati per mantenersi aggiornati; fiducia nelle fonti di informazione online e tradizionali, suddivisi per tipologia (compresa messaggistica istantanea); modalità e strumenti utilizzati per scoprire nuove notizie; propensione a condividere, commentare o fare altre azioni sui post contenenti news e propensione a condividere contenuti avendo solo letto il titolo; propensione all’acquisto di abbonamenti e altre forme di pagamento dell’informazione; abitudini di acquisto di giornali cartacei; impatto del fenomeno delle fake news, sulle elezioni politiche, sulla credibilità di ciascun canale di informazione; definizione attribuita al concetto di fake news; opinioni sull’influenza delle fake news sull’esito delle ultime elezioni politiche; strategie per arginare la proliferazione di false notizie.