
Sono disponibili i risultati dell’indagine “Consapevolezza, fiducia, crescita: le sfide dell’educazione finanziaria”, finanziata dal Centro Einaudi e da Intesa Sanpaolo e condotta da Doxa.
L’indagine ha coinvolto un campione di 1.024 «decisori» e 540 «non decisori» in materia di risparmio.
All’interno del rapporto sono disponibili i dati relativamente a:
- Quota di intervistati che si ritengono economicamente indipendenti
- Quota di intervistati che beneficiano di un reddito da lavoro
- Quota di intervistati che ritengono il proprio reddito sufficiente
- Famiglie che sono in grado di risparmiare
- Motivazioni al risparmio
- Sottoscrizione di piani di investimento previdenziali
- Tipologie di risparmio gestito
- Investimenti in Borsa
- Acquisto casa, valore medio
- Alfabetizzazione finanziaria (conoscenza di concetti quali tassi di interesse, inflazione, …)
Il rapporto, completo di numerose altre informazioni di carattere economico-finanziario, del quadro del contesto italiano e della nota metodologica a cura di Doxa, è disponibile in forma integrale sul sito del Centro di Ricerca e Documentazione Luigi Eiunaudi
Le indagini degli anni precedenti (a partire dal 2011) sono disponibili qui.