• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Find your data

Il sito che ti aiuta a trovare i dati che cerchi

  • CHI SONO
  • SERVIZI
    • RICERCHE DI MERCATO
    • METODI
      • RICERCA QUALITATIVA
      • RICERCA QUANTITATIVA
  • RICERCHE
  • CONTATTO

Gender gap e stereotipi di genere: passi avanti?

Autore: Elena Amista - Data: 25 Marzo 2020

stereotipi di genere

Le Nazioni Unite pubblicano il rapporto di ricerca Tackling Social Norms A Game Changer For Gender Inequalities, interamente dedicato agli stereotipi di genere e all’ineguaglianza tra uomini e donne.

Partendo dal Gender Inequality Index (GII), l’indagine fa un passo avanti e aggiunge alla discussione i temi delle credenze sociali e degli stereotipi di genere

Lo scopo è identificare le credenze, più o meno inconsce, che ancora modellano gli atteggiamenti e i comportamenti nei confronti delle donne. Per raggiungere questo scopo, i ricercatori propongono di utilizzare il Gender Social Norms Index, indice composito di diverse variabili che di includono anche i  aspetti sociali che caratterizzano la disparità di genere.

La pubblicazione, non è il classico documento volto a dimostrare le condizioni di inferiorità delle donne nei Paesi in via di sviluppo (sebbene questi dati siano presenti), ma è un importante spunto di riflessione anche per i Paesi che si spera facciano da apripista. È infatti una ricerca che si chiede se davvero la parità di genere sarà raggiunta nel 2030, magari nei Paesi occidentali, in Nord Europa.

La prospettiva del documento è temporale: davvero gli stereotipi di genere sono meno diffusi e la condizione femminile è migliorata nell’ultimo decennio? Quali sono le aree e i Paesi del Mondo i cui si registrano i passi in avanti più grandi? Che cosa manca per raggiungere, davvero, la parità dei generi?

Per rispondere a queste domande vengono messi in fila e confrontati diversi indicatori, dati socio demografici e di benessere, che nel loro insieme contribuiscono a creare il Gender Social Norms Index.

Al tasso di mortalità per parto, al livello scolastico, e alle opportunità di lavoro, quindi, si affiancano dati sui luoghi di responsabilità affidati alle donne e sull’impatto della disparità di genere a livello economico e politico.

Il tema delle aspettative e degli stereotipi, quando l’oggetto del discorso è una donna, si fa particolarmente interessante quando si affrontano i temi del potere e quindi: capacità di leadership, competenze tecniche e di management, visione strategica. È a questo aspetto che il rapporto dedica una parte consistente della discussione ed è qui che, andando oltre al GII, si svelano i pregiudizi più duri a morire.

Il coda al rapporto, infine, si trovano una riflessione sulle politiche migliori per il raggiungimento della parità di genere e le tavole con i dati delle rilevazioni disponibili del Gender Social Norms Index, per ognuno dei 75 Paesi coinvolti (con i relativi scostamenti tra le diverse rilevazioni).

 

Se vuoi leggere altro sul tema parità di genere e condizione femminile, visita la sezione DONNE di Findyourdata, dove trovi più di 20 indagini, tra cui:

  • Perché le donne si occupano poco del loro denaro?

  • What Women Want: i brand parlano alle donne?

  • Save the Children: la maternità in Italia

  • Donne di periferia: indagine Ipsos e We World sulla condizione femminile

Non sei ancora iscritto alla newsletter? Serve a rimanere aggiornati sulle nuove indagini presenti su Findyourdata. Arriva ogni mese, iscriviti!

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn

Categoria: Donne, SOCIETÀ:

Tag: ONU, parità di genere, gender gap, stereotipi di genere, credenze sociali, questione femminile, leadership femminile, parità di genere nel mondo, parità di genere 2030, Nazioni Unite

Footer

© Copyright 2022 · Findyourdata · info@findyourdata.it · Partita IVA: 01491850051
Web design by Roxana Degiovanni · Credits · Privacy Policy · Cookie Policy · Gestisci preferenze cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici, sia propri che di terze parti e cookie analytics, che monitorano in forma anonima l’interazione dell’utente con il sito. Potrebbero essere utilizzati cookie per raccogliere e analizzare dati personali, per mostrare all’utente inserzioni pubblicitarie mirate o per consentire la condivisione di contenuti sui social (cookie di marketing e profilazione). Trovi maggiori informazioni nella cookie policy. Puoi installare i soli cookie tecnici cliccando Rifiuta, oppure scegliere quali cookie installare, cliccando su Personalizza o accettare l’installazione di tutti i cookie, con Accetta tutti.
Leggi tuttoPersonalizza Rifiuta Accetta tutti
Gestisci preferenze cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito. Questi cookie assicurano funzionalità di base e di sicurezza del sito in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Pubblicità".
cookielawinfo-checkbox-analytics6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Analitici".
cookielawinfo-checkbox-functional6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Altri".
cookielawinfo-checkbox-performance6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Performance".
viewed_cookie_policy1 annoImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent  per memorizzare se l'utente ha prestato o meno il proprio consenso all'uso dei cookie. Non memorizza dati personali.
Funzionali
I cookie funzionali servono ad eseguire certe funzionalità quali condividere il contenuto del sito sulle piattaforme social, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie di performance cookies sono usati per rilevare e analizzare gli indici chiave di performance del sito. Aiutano a fornire una migliore esperienza utente ai visitatori.
Analitici
I cookie analitici sono usati per rilevare come i visitatori interagiscono con il sito. Questi cookie aiutano a fornire informazioni quali numero di visitatori, bounce rate, traffic source, ecc.
CookieDurataDescrizione
UID2 anniScorecard Research imposta questo cookie per la ricerca sul comportamento del browser.
Pubblicità
I cookie pubblicitari sono usati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano i visitatori tra siti e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri
Altri cookie non compresi nelle altre categorie. Sono quelli che sono in fase di analisi e non sono ancora stati assegnati ad una categoria specifica.
CookieDurataDescrizione
loglevelmaiCookie tecnico.
Salva e accetta
Powered by CookieYes Logo