
Accenture pubblica lo studio “Getting to Equal 2019: Creating a culture that drives innovation”, che approfondisce i vantaggi di una leadership e di un clima aziendale aperti e sostenitori delle diversità.
Il campione dell’indagine è corposo: sono stati intervistati 18.200 impiegati, di 27 Paesi e 152 C-suite executive (ovvero CEO, CFO, COO, CIO).
L’indagine continua sulla strada tracciata dal rapporto 2018 When She Rises, We All Rise, che individuò 40 fattori chiave per l’innovazione e la produzione di valore sul posto di lavoro, quella volta, concentrandosi sulle questioni di genere.
I 40 fattori del precedente studio, identificano 3 pilastri sui quali basare la propria strategia aziendale per favorire innovazione, crescita e affidabilità dei collaboratori: Bold Leadership, Empowering Environment, Comprehensive Action.
Lo studio 2019, ha infatti come obiettivo quello di individuare le fondamenta e le conseguenze di un clima aziendale cooperativo, consapevole e valorizzatore delle differenze individuali, sostenitore della flessibilità lavorativa, che possa incentivare la propensione all’innovazione e alla sperimentazione dei collaboratori stessi.
La metodologia, inoltre, consente di confrontare le risposte date dalle figure aziendali apicali, con quelle dei collaboratori e di pesare l‘impatto di diversi tipi di incentivo (come l’aumento delle retribuzioni) sulla produttività e fedeltà dei dipendenti.
Sul sito Accenture, trovate una sezione dedicata ai principali risultati dell’indagine.
Vuoi rimanere sempre aggiornato sui nuovi articoli di Findyourdata? Iscriviti alla newsletter mensile!