
Che il rapporto con la propria salute e la cura di sé stia cambiando, è reso oramai evidente da numerosi indicatori. Il Censis, si focalizza sugli integratori alimentari, come via di accesso al benessere, e si spinge più in là, presentando il rapporto «Il valore sociale dell’integratore alimentare».
Il documento, come buona parte delle pubblicazioni Censis, non è liberamente consultabile e – al momento – è disponibile solo per gli associati FederSalus. La ricerca, infatti, è stata presentata il 20 giugno 2019 alla XX Convention FederSalus dal titolo “Rapporto Censis 2019: il valore sociale dell’integratore alimentare. Quale il suo ruolo in un modello di welfare sostenibile? .
Il Comunicato Stampa, però aiuta nella sua sintesi a comprendere:
- Le ragioni del consumo di massa
- I canali di vendita principali (e le prescrizioni)
- L’opinione dei consumatori circa gli effetti degli integratori alimentari
- Le performance del settore
In aggiunta, si può consultare il Position Paper “Il ruolo dell’integrazione alimentare in farmacia”, pubblicato da FederSalus nel 2018. All’interno vi trovate i volumi di vendita e le performance economiche del canale farmaceutico, riferiti proprio agli integratori alimentari.
Per altre indagini a tema salute, visita la sezione Salute e Benessere di Findyourdata, oppure utilizza il motore di ricerca.
Per consultare le altre indagini, da fonte Censis, utilizza la parola chiave “Censis”.