
Il Censis pubblica la sintesi dei risultati dell’indagine “La gestione della cronicità: il ruolo strategico del caregiver: Il quadro generale ed un focus sul Parkinson”, svolta in collaborazione con AbbVie.
La ricerca ha coinvolto 203 caregiver di pazienti affetti da Parkinson in stadio avanzato e ha avuto l’obiettivo di mettere in luce il ruolo strategico assunto dal caregiver familiare nel sistema delle cure per la cronicità.
Il documento è completo di una introduzione sul quadro normativo normativo e, dopo la descrizione socio-anagrafica del campione di caregivers, si focalizza sulle caratteristiche dei pazienti esponendo dati sul percorso diagnostico e sul tipo di assistenza e di cure di cui sono beneficiari, comprese le motivazioni che hanno spinto una parte del campione ad effettuare un cambio di medico.
Il rapporto descrive poi il quadro sintomatico dei pazienti e, sempre attraverso il racconto dei caregivers, quale ne sia l’impatto sulla vita quotidiana, e il supporto necessario per far sì che la terapia farmacologica sia seguita.
Il terzo capitolo affronta nel dettaglio il carico assistenziale a cui i caregivers devono far fronte in termini di ore e tipologia di attività richiesta, nonché il ruolo dei servizi socio sanitario in termini economici e di altra natura. In seguito il focus si sposta sull’impatto che l’attività di assistenza ha avuto sui caregivers stessi: conseguenze sulla vita quotidiana, psicologiche e di relazione, economiche e fisiche.