
Nella ricerca di Reply banche e assicurazioni tradizionali sono messe confronto con i nuovi attori ad alto contenuto tecnologico: stiamo parlando delle challenger bank, delle assicurazioni dirette (online) e di tutti i player del cosiddetto ambito fintech.
In un settore dove mediamente il cambio di fornitore è poco frequente e si tende a rimanere fedeli alla propria banca (un po’ meno all’assicurazione), il lavoro di Reply esplora la propensione al cambiamento e la percezione di innovazione nel settore bancario e assicurativo.
Il rapporto è frutto di un’indagine quantitativa che coinvolge un campione di 1026 italiani e permette di identificare, per ogni sotto settore dell’ambito finanziario e assicurativo, cosa è veramente importante per i clienti – lato servizi e contenuti – cosa è considerato veramente innovativo, quale sia la relazione tra le due misurazioni.
Per ogni settore, compreso quello del credito, le mappe posizionano i principali player secondo gli assi “innovazione” e “notorietà”, cercando di stabilire quali (e di che tipo) relazioni si sviluppino tra i due concetti. È qui che vengono introdotti i nuovi attori del settore, con le loro specificità.
Tra i main results:
- Per le banche, i servizi innovativi più interessanti (e che stanno alla base della propensione a cambiare istituto) sono: la sicurezza delle transazioni, il mobile payment, le logiche di cashback.
- Per le assicurazioni ciò che concerne il tema smart insurance e quindi: assicurazioni relative alla cyber security, assicurazioni sui device, sui viaggi, sui voli aerei, sugli animali domestici. Meglio se ad attivazione istantanea.
In conclusione vengono proposte azioni guida, per le banche tradizionali che vogliono agganciare il treno fintech, centrate su quattro segmenti (in ordine dai più maturi ai più giovani e dai meno ai più aperti all’innovazione):
- Hi-touch: aperti all’innovazione ma senza perdere il contatto umano
- Low cost: innovazione sì, ma se si tratta di risparmiare
- Prefinanziari: alle prime armi con la finanza e il risparmio, colgono gli aspetti più “social” dell’innovazione.
- Hi -tech: veri amanti e sperimentatori tecnologici
Su Findyourdata, se vuoi leggere altri studi sull’ambito finanziario e assicurativo, visita la sezione Scelte finanziarie e assicurative, inoltre leggi il capitolo dedicato alla finanza, del rapporto JWT 100 trend per il futuro: retail, fintech, food.
Non sei ancora iscritto alla newsletter? Serve a rimanere aggiornati sulle nuove indagini presenti su Findyourdata. Arriva ogni mese, iscriviti!