Cosa veramente salverebbe la Terra Ho avuto un incontro ravvicinato con un mio vecchio pupazzo e non ho potuto non notare l’etichetta, forse anche perché sto leggendo il bel libro “Il giorno in cui il mondo smette di comprare” (sia chiaro: un libro pienamente azzeccato per un ricercatore di mercato). Attraverso numerose interviste ad esperti … [leggi tutto]
Great Resignation: esiste davvero?
Cos’è la Great Resignation La Great Resignation è un fenomeno registrato a partire dall’Aprile 2021, negli Stati Uniti: moltissime persone, a partire da allora e almeno per tutto l’anno, avrebbero lasciato volontariamente il loro lavoro. In Italia il trend sembra meno accentuato rispetto a quanto rilevato in USA e nel Regno Unito, tuttavia i media … [leggi tutto]
Largo consumo: Osservatorio Immagino Nielsen 2021
Anche quest’anno L’Osservatorio Immagino racconta la spesa degli italiani presso la GDO. Mai come in questa edizione i risultati possono aiutare a capire cosa abbiamo abbandonato e cosa abbiamo invece salvato, stante le difficoltà. Utilizzando le informazioni contenute nei codici a barre, si ricostruisce il carrello della spesa di un anno certamente diverso da tutti … [leggi tutto]
Non solo Covid: l’offerta turistica in Italia (con Visualitics)
Breve analisi pre e (post) pandemia In queste ultime settimane l’attenzione sull’andamento della stagione turistica è alta. Molti si chiedono se si riuscirà a tornare ai livelli pre-pandemici e con quale tipo di offerta. In questo breve articolo abbiamo preso in considerazione solo alcuni dei numerosissimi dati a disposizione. Abbiamo provato a metterli in ordine … [leggi tutto]
Save the Children: la maternità in Italia. Ed. 2020
Save the Children pubblica la nuova edizione del rapporto “Le equilibriste: la maternità in Italia nel 2020”, che fotografa la condizione delle madri e delle donne in Italia. Come nell’edizione precedente, l’obiettivo è fornire un quadro esaustivo e incisivo di come la maternità in Italia sia un percorso ad ostacoli e scarsamente supportato da servizi … [leggi tutto]
COVID-19: la somministrazione di vaccini in Italia
Findyourdata pubblica il collegamento alla piattaforma elaborata da Andrea Benetti che consente di esplorare l’andamento delle vaccinazioni per Covid-19 in Italia. Il tema è attualmente molto discusso su tutti i media: si sta rispettando il Piano Vaccinale? Le somministrazioni subiscono l’impatto negativo delle consegne e dell’effettiva disponibilità dei vaccini oppure vi sono dei problemi organizzativi? Di … [leggi tutto]
Donne, scuola, lavoro e retribuzioni.
In questo contributo il Censis riassume la condizione delle donne in Italia, rispetto ad alcuni temi chiave: il lavoro, i rendimenti scolastici, le retribuzioni. In una pagina vengono snocciolati i dati che descrivono la condizione femminile, riportando anche le serie storiche che dimostrano quanto il percorso sia ancora lungo. La panoramica sul tema del lavoro … [leggi tutto]
Questione di genere e Covid19
La questione di genere, la diversità con cui donne e uomini hanno fronteggiato e subito la pandemia è un tema che negli ultimi mesi è emerso sempre più prepotentemente. In ultimo, qui in Italia, hanno fatto discutere i dati pubblicati da ISTAT sull’occupazione, che evidenziano come la pandemia, almeno fino ad ora, abbia causato una … [leggi tutto]
Largo consumo: Osservatorio Immagino Nielsen 2020
Anche quest’anno è stato pubblicato il rapporto dell’Osservatorio Immagino Nielsen GS1 Italy. Tra i prodotti di largo consumo che acquistiamo abitualmente, quali caratteristiche li rendono maggiormente interessanti rispetto ad altri? Privilegiamo ancora e di più i prodotti vegani, quelli rispettosi dell’ambiente o gli alimenti super proteici? Le germe di grano, presenti da così tanto tempo … [leggi tutto]
Covid-19: quale ritorno alla normalità?
Mckinsey indaga il tema del ritorno alla normalità con una survey sui 41 Paesi maggiormente colpiti dall’epidemia di Coronavirus. Lo scopo è capire se e quando i consumatori ritorneranno alla vita di prima, e in che modo. Quali attività routinarie riprenderanno? Cosa prevedono di acquistare nel futuro prossimo? Si parte dal giudizio rispetto la condizioni economiche … [leggi tutto]