• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Find your data

Il sito che ti aiuta a trovare i dati che cerchi

  • CHI SONO
  • SERVIZI
    • RICERCHE DI MERCATO
    • METODI
      • RICERCA QUALITATIVA
      • RICERCA QUANTITATIVA
  • RICERCHE
  • CONTATTO
servizio ricerche di mercato quantitative

La ricerca quantitativa

Le metodologie di raccolta e analisi dei dati quantitative hanno lo scopo di misurare un fenomeno. Attraverso quali strumenti riescono ad raggiungere questo obiettivo?

Gli strumenti elettivi delle indagini quantitative sono i questionari, ovvero elenchi di domande per lo più a risposta chiusa (in generale, domande a cui rispondere scegliendo una delle opzioni disponibili oppure inserendo un valore numerico).

I questionari sono alla base dei sondaggi elettorali, delle inchieste campionarie (o surveys) che vediamo sui quotidiani, delle statistiche ISTAT e di quasi tutte le rilevazioni che troviamo sui social (dalle classifiche dei Paesi più felici alla percezione di insicurezza nelle città, ai dati sulla violenza femminile e sulla disparità di genere).

Ai questionari risponde un campione, che è un numero di persone che rispetta alcune caratteristiche (che cambiano a seconda dell’argomento che stiamo studiando), la cui numerosità è determinata di volta in volta.

I metodi di campionamento possono essere diversi e determinano il fatto che il campione sia rappresentativo o meno della popolazione a cui si riferisce. Un campione rappresentativo ricalca – rispetto ad alcune variabili chiave – la popolazione da cui è tratto.

Così, per esempio, potremmo sottoporre un questionario ad un campione rappresentativo della popolazione di Milano ed essere ragionevolmente certi che le conclusioni a cui arriveremo sarebbero le stesse anche se coinvolgessimo nello studio tutti i milanesi.

Tuttavia, vi sono anche indagini quantitative svolte su campioni non rappresentativi e che quindi non permettono di fare inferenze sulla popolazione a cui si riferiscono.

I vantaggi di una ricerca quantitativa, sono evidenti quando si vuole misurare l’andamento di un fenomeno nel tempo e quando si ha l’esigenza di misurare l’efficacia, l’apprezzamento di un prodotto.

Secondo alcuni, le ricerche che si avvalgono di questionari sarebbero più affidabili, di quelle che – per semplificare – si avvalgono di interviste e anziché raccogliere numeri, raccolgono parole.

L’idea è che il numero in sé sia imparziale, meno soggetto ad interpretazioni e fraintendimenti e che quindi l’informazione che porta sia “più pulita”.

In realtà, bisogna ricordare che anche le domande di un sondaggio sono scritte da un ricercatore e che anche una lieve modifica al testo può influenzare pesantemente la risposta. Ancora, così come le parole e i testi, anche i numeri sono interpretabili e i ricercatori affidabili, lo sanno fare nel modo giusto senza tradire la realtà.

Molte delle indagini catalogate su Findyourdata, sono di tipo quantitativo.

Hai bisogno di consulenza metodologica per strutturare la tua indagine quantitativa o per scrivere un questionario?
Scrivimi a info@findyourdata.it

Risorse utili per approfondire la ricerca quantitativa e l’analisi statistica dei dati:

Se vuoi approfondire anche il tema dell’analisi dei dati, puoi consultare:
• Il sito di Paola Pozzolo, consulente e formatrice statistica con tanto materiale da consultare;
• Il volume Metodologia della Ricerca Psicosociale, di M. Cardano e F. Ortalda che spiega i principali strumenti e applicazioni della ricerca qualitativa e quantitativa, nonché le branche della sentiment analysis, dei big data e dell’analisi dei dati digitali.
• Il volume Ricerche di Marketing di L. Molteni e G. Troilo, che esplora i diversi metodi e ambiti di applicazione, entrando anche nel dettaglio di diversi casi studio

Potrebbe interessarti

Quando invece serve realizzare un’indagine di mercato qualitativa?

Footer

© Copyright 2023 · Findyourdata · info@findyourdata.it · Partita IVA: 01491850051
Web design by Roxana Degiovanni · Credits · Privacy Policy · Cookie Policy · Gestisci preferenze cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici, sia propri che di terze parti e cookie analytics, che monitorano in forma anonima l’interazione dell’utente con il sito. Potrebbero essere utilizzati cookie per raccogliere e analizzare dati personali, per mostrare all’utente inserzioni pubblicitarie mirate o per consentire la condivisione di contenuti sui social (cookie di marketing e profilazione). Trovi maggiori informazioni nella cookie policy. Puoi installare i soli cookie tecnici cliccando Rifiuta, oppure scegliere quali cookie installare, cliccando su Personalizza o accettare l’installazione di tutti i cookie, con Accetta tutti.
Leggi tuttoPersonalizza Rifiuta Accetta tutti
Gestisci preferenze cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito. Questi cookie assicurano funzionalità di base e di sicurezza del sito in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Pubblicità".
cookielawinfo-checkbox-analytics6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Analitici".
cookielawinfo-checkbox-functional6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Altri".
cookielawinfo-checkbox-performance6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Performance".
viewed_cookie_policy1 annoImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent  per memorizzare se l'utente ha prestato o meno il proprio consenso all'uso dei cookie. Non memorizza dati personali.
Funzionali
I cookie funzionali servono ad eseguire certe funzionalità quali condividere il contenuto del sito sulle piattaforme social, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie di performance cookies sono usati per rilevare e analizzare gli indici chiave di performance del sito. Aiutano a fornire una migliore esperienza utente ai visitatori.
Analitici
I cookie analitici sono usati per rilevare come i visitatori interagiscono con il sito. Questi cookie aiutano a fornire informazioni quali numero di visitatori, bounce rate, traffic source, ecc.
CookieDurataDescrizione
UID2 anniScorecard Research imposta questo cookie per la ricerca sul comportamento del browser.
Pubblicità
I cookie pubblicitari sono usati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano i visitatori tra siti e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri
Altri cookie non compresi nelle altre categorie. Sono quelli che sono in fase di analisi e non sono ancora stati assegnati ad una categoria specifica.
CookieDurataDescrizione
loglevelmaiCookie tecnico.
Salva e accetta
Powered by CookieYes Logo