• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Find your data

Il sito che ti aiuta a trovare i dati che cerchi

  • CHI SONO
  • SERVIZI
    • RICERCHE DI MERCATO
    • METODI
      • RICERCA QUALITATIVA
      • RICERCA QUANTITATIVA
  • RICERCHE
  • CONTATTO

Rapporto Coop 2019: chi siamo e cosa acquistiamo

Autore: Elena Amista - Data: 18 Ottobre 2019

154-rapporto-Coop-2019

Anche quest’anno è stato pubblicato il Rapporto Coop, che descrive i nuovi modelli di consumo – e non solo – degli italiani.

L’indagine è uno strumento fondamentale per gettare un occhio sulle nostre abitudini, osservare come siamo cambiati e quali sono i trend che vanno per la maggiore.

In più, la grafica è sempre chiara e accattivante, fattore che rende sicuramente più piacevole la lettura.

Se si desidera scaricare l’anteprima digitale, è necessario iscriversi al sito italiani.coop.

Il focus è come sempre sul cibo e sui consumi quotidiani: cosa acquistiamo, presso quali canali e quali sono le motivazioni che ci spingono. Tuttavia, il rapporto offre anche un quadro complessivo decisamente esaustivo, che include i temi di vita che non riguardano l’alimentazione.

“Lo scenario”, ovvero la prima sezione è dedicata al contesto sociale ed economico e prende le mosse dalle preoccupazioni degli italiani: cosa ci preoccupa e quali sono le sfide dietro l’angolo. Qui si parla di sanità, disoccupazione, lavoro, demografia, tasse, emigrazione ed immigrazione, naturalmente. Particolare attenzione è data al tema del cambiamento climatico e all’impatto che avrà sul Pil delle diverse regioni europee.

Sempre in questa sezione di trova l’approfondimento sul lavoro e sui redditi, che aprono la discussione ai consumi degli italiani, previsti e attuali.

La sezione dedicata alle famiglie si apre con alcuni dati e riflessioni sui redditi e la classe media, mentre la “mappa dei trend di oggi e domani”, anticipa le slide successive, che approfondiscono i comportamenti, i desideri di consumo che gli italiani hanno abbandonato, adottato (o vorrebbero adottare) nel corso degli ultimi anni.

Qui si parla di lavoro (dallo smart working al lavoro stagionale); di salute (dalla stipulazione di una polizza sulla vita, alla frequenza ad un corso di difesa personale); di casa (dall’acquisto di oggetti di design, alla disponibilità di un aiuto per le faccende domestiche); di abbigliamento (dall’uso di abiti vintage, agli stili); di impegno sociale (dalla adesione a petizioni online, al ricorso a maghi e cartomanti); di sport e tempo libero (dall’iscrizione in palestra, al gioco presso slot machines); di ristorazione (dalla cucina etnica, allo street-food).

A seguire si approfondisce il tema della natalità: tra cause di infertilità e tentativi di integrazione con le ultime generazioni, nate in Italia, ma figlie di immigrati. Dai figli, e dal desiderio, o non desiderio di averne, si passa al mondo pet – sempre trend trainante da qualche anno.

Il rapporto Coop tratta anche i temi religiosi e spirituali, il rapporto col diverso e l’esigenza di difendersi. Qui si inserisce la slide sul possesso di armi.

Sempre in questa sezione si trovano gli approfondimenti su perennials e “la generazione Greta”.

Altri dati sui redditi, e il potere di acquisto, aprono il capitolo La Spesa. Qui si tratta il tema di cosa gli italiani acquistano e vorrebbero acquistare, finanze permettendo.

Sono moltissimi i dati che raccontano come gli italiani fanno la spesa: quali prodotti alimentari scelgono e quali evitano, quanto i piatti pronti hanno cambiato il modo di cucinare e come sta cambiando il rapporto con la carne, qual è il trend di spesa per i prodotti freschi, per le bibite e gli alcolici.

Il rapporto affronta anche i settori immobiliare (e delle smart home), della tecnologia, della cosmesi, dell’auto e dell’abbigliamento (questi ultimi in chiave green).

Separatamente vi sono alcuni dati sui temi del brand e della fedeltà, come dell’appeal che ancora tra gli italiani riscuotono i marchi più noti.

Quasi in chiusura, ritorna nuovamente la sostenibilità ambientale, questa volta calata nel contesto della spesa: le aspettative di risparmio di spreco, la preferenza per certe tipologie di packaging, il declino della plastica.

L’ultimo capitolo, come di consueto, è un focus tutto sulla GDO. Si va dalle performance del canale ai diversi format che stanno andando per la maggiore. Uno spazio considerevole è dedicato ovviamente all’e-commerce, alla spesa online, alla consegna di pasti a domicilio.

Su Findyourdata, puoi trovare anche gli altri rapporti Coop, usando la keyword Coop nel motore di ricerca della home.

Per altre indagini sui consumi degli italiani, puoi consultare la sezione RETAIL , che ha un focus su food e ristorazione.

 

Se poi vuoi rimanere aggiornato…. Iscriviti alla newsletter!

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn

Categoria: RETAIL

Tag: religione, bibite, natalità, smart home, auto, biologico, pet, plastica, gdo, assicurazioni, redditi, Coop, street food, sport, packaging, tempo libero, cosmesi, infertilità, e-commerce, vino, armi, immigrazione, alcolici, perennials, salute, food delivery, piatti pronti, cambiamento climatico, smart working, carne, tecnologia

Footer

© Copyright 2022 · Findyourdata · info@findyourdata.it · Partita IVA: 01491850051
Web design by Roxana Degiovanni · Credits · Privacy Policy · Cookie Policy · Gestisci preferenze cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici, sia propri che di terze parti e cookie analytics, che monitorano in forma anonima l’interazione dell’utente con il sito. Potrebbero essere utilizzati cookie per raccogliere e analizzare dati personali, per mostrare all’utente inserzioni pubblicitarie mirate o per consentire la condivisione di contenuti sui social (cookie di marketing e profilazione). Trovi maggiori informazioni nella cookie policy. Puoi installare i soli cookie tecnici cliccando Rifiuta, oppure scegliere quali cookie installare, cliccando su Personalizza o accettare l’installazione di tutti i cookie, con Accetta tutti.
Leggi tuttoPersonalizza Rifiuta Accetta tutti
Gestisci preferenze cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito. Questi cookie assicurano funzionalità di base e di sicurezza del sito in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Pubblicità".
cookielawinfo-checkbox-analytics6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Analitici".
cookielawinfo-checkbox-functional6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Altri".
cookielawinfo-checkbox-performance6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Performance".
viewed_cookie_policy1 annoImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent  per memorizzare se l'utente ha prestato o meno il proprio consenso all'uso dei cookie. Non memorizza dati personali.
Funzionali
I cookie funzionali servono ad eseguire certe funzionalità quali condividere il contenuto del sito sulle piattaforme social, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie di performance cookies sono usati per rilevare e analizzare gli indici chiave di performance del sito. Aiutano a fornire una migliore esperienza utente ai visitatori.
Analitici
I cookie analitici sono usati per rilevare come i visitatori interagiscono con il sito. Questi cookie aiutano a fornire informazioni quali numero di visitatori, bounce rate, traffic source, ecc.
CookieDurataDescrizione
UID2 anniScorecard Research imposta questo cookie per la ricerca sul comportamento del browser.
Pubblicità
I cookie pubblicitari sono usati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano i visitatori tra siti e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri
Altri cookie non compresi nelle altre categorie. Sono quelli che sono in fase di analisi e non sono ancora stati assegnati ad una categoria specifica.
CookieDurataDescrizione
loglevelmaiCookie tecnico.
Salva e accetta
Powered by CookieYes Logo