
Anche quest’anno L’Osservatorio Immagino racconta la spesa degli italiani presso la GDO. Mai come in questa edizione i risultati possono aiutare a capire cosa abbiamo abbandonato e cosa abbiamo invece salvato, stante le difficoltà.
Utilizzando le informazioni contenute nei codici a barre, si ricostruisce il carrello della spesa di un anno certamente diverso da tutti gli altri: il 2020.
In questa edizione sono compresi i consueti affondi su prodotti ecosostenibili, vegetariani, vegani e come le label dedicate impattino sulla scelta o meno di acquisto.
Allo stesso modo si trovano gli approfondimenti legati ai prodotti tipici e regionali, sempre più importanti nella spesa quotidiana, con alcune regioni che – come già altri anni – hanno mostrato di saper imporre meglio di altre il loro brand.
Ovviamente non poteva mancare un capitolo dedicato all’igiene, e in particolare, a tutti quei prodotti che nel corso del 2020 hanno promesso igienizzazione e alto potere disinfettante.
L’indice del rapporto dà l’idea degli argomenti in evidenza:
- Free from – Sugar Crash
- Rich in – (Fiber) fever
- Intolleranze – insieme a te non ci sto più
- Lifestyle – Come veg non c’è nessuno
- Loghi e certificazioni – Bandiera Bianca (e Rossa e verde)
- Ingredienti benefici – Gimme More (avocado)
- Metodo di lavorazione – Come son fatto (te lo dico io)
- Texture nei prodotti – Una carezza in un morso
- Cura della persona – Mi bio-curo di te
- Cura casa green – Ci vuole un pulito bestiale
Su Findyourdata, puoi trovare le edizioni precedenti del rapporto e altre indagini sull’acquisto di prodotti di largo consumo: