• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Find your data

Il sito che ti aiuta a trovare i dati che cerchi

  • CHI SONO
  • SERVIZI
    • RICERCHE DI MERCATO
    • METODI
      • RICERCA QUALITATIVA
      • RICERCA QUANTITATIVA
  • RICERCHE
  • CONTATTO

La ristorazione al tempo del Coronavirus

Autore: Elena Amista - Data: 20 Aprile 2020

168-ristorazione-covid19

La ristorazione, al pari e forse più del turismo, è stata pesantemente limitata dalle misure del lockdown.

Nel post Covid19, è probabile che questo settore vada incontro ad una vera trasformazione, per rispettare i nuovi vincoli imposti dal rispetto delle norme igieniche e sanitarie e dal distanziamento sociale.

In parte la trasformazione è già avvenuta ed è da vedersi nella riconversione di molti ristoranti in fornitori di food a casa, scelta che ha anche premiato viste le discrete performance del food delivery.

Tuttavia, i dati sono ancora pochi e – soprattutto – forniscono fotografie dello stato attuale senza poter (ancora) contestualizzare a pieno la portata del cambiamento. Ancora più difficile è prevedere cosa accadrà: quali saranno i tempi del recupero alla “normalità”, quale sarà la nuova normalità, quali saranno i bisogni e le esigenze prioritarie dei consumatori.

In attesa di pubblicazioni esaustive e gratuitamente consultabili, in questo articolo trovate i contributi più significativi sul tema della ristorazione ai temi del Coronavirus.

Il post sarà aggiornato con i diversi contenuti che via via verranno inseriti su Findyourdata.

  • L’indagine The NPD Group. Quali sono i driver che potrebbero facilitare la ripresa quando i pubblici esercizi riapriranno e sarà possibile per i consumatori tornare alle proprie abitudini?
  • L’indagine FIPE su ristoranti, pizzerie, bar e stabilimenti balneari. Qual è lo stato di sofferenza dei pubblici esercizi? Quali previsioni fanno i ristoratori per il futuro?
  • Un articolo del Sole24Ore. Coronavirus e food delivery: nuove soluzioni per la mensa dei lavoratori e il ruolo delle dark kitchen.
  • Un articolo di Vice, ancora sul Food delivery: il ruolo delle piattaforme (da Just Eat a Deliveroo) e come alcuni ristoratori hanno ripensato il loro business. Gli esempi italiani di chi ci prova (e come) e di chi non lo ritiene conveniente.
  • Un webinar di Formalimenti Food delivery e ristorazione. Come fare? (sold out, posti in lista d’attesa)
  • Una survey di Trade Lab e Metrica Ricerche che esplora timori e aspettative dei consumatori sul consumo di pasti fuori casa.
  • L’indagine di TheFork: quanti hanno di tornare al ristorante, appena sarà possibile? La ricerca indaga la propensione a tornare alle abitudini pre-coronavirus e confronta l’Italia con altri Paesi.

 

In aggiunta alle nuove pubblicazioni, che aiutano a capire il futuro, è bene ricordare anche i rapporti di ricerca che fino ad ora hanno descritto il mondo della ristorazione, del food delivery e dell’alimentazione.

Sebbene rimodellati dalle nuove normative, è lecito pensare che molti dei trend individuati negli scorsi mesi continueranno a guidare le scelte dei consumatori e talvolta saranno addirittura accelerati nella diffusione dalle nuove sensibilità post Coronavirus.

Nella sezione Food e Alimentazione di Findyourdata, puoi consultare:

  • Le tendenze del consumo di cibo fuori casa
  • Biologico: il rapporto dell’Osservatorio Sana
  • Largo consumo: Osservatorio Immagino Nielsen 2019
  • Food delivery: chi sono i riders
  • Food delivery: il mercato, gli investimenti, i consumi
  • Gli italiani e il consumo di cibo fuori casa
  • Ristorazione: nuovi modi di consumare il cibo e di viverlo
  • I trend nel settore food & drink: proprietà, colori e arte

 

Non sei ancora iscritto alla newsletter? Serve a rimanere aggiornati sulle nuove indagini presenti su Findyourdata. Arriva ogni mese, iscriviti!

 

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn

Categoria: Focus Coronavirus, Food e alimentazione

Tag: e-commerce, web, immigrazione, lavoro, tecnologia, Sole24Ore, cibo, food, Kantar, alimentazione, sostenibilità, ristorazione, food delivery, FIPE, domicilio, venture capital, riders, Milano, welfare, Deliveroo, gig economy, precariato, inquinamento, piatti pronti, UberEats, foodtech, take away, JustEat, Foodora, Glovo, Coronavirus, covid19, crisi, distanziamento sociale, The NPD Group

Footer

© Copyright 2021 · Findyourdata · info@findyourdata.it · Partita IVA: 01491850051
Privacy Policy Web design by Roxana Degiovanni · Credits