
Il Censis pubblica la sintesi dei risultati dell’indagine sulla GDO del 2017, “Lo Sviluppo Italiano e il Ruolo Sociale della Distribuzione Moderna Organizzata”. Il rapporto affronta a tutto tondo il tema della grande distribuzione in termini di diffusione e vendite, contestualizzandolo all’interno del quadro socio economico italiano. Il focus è però sul consumatore e la ricerca intende esplorare il rapporto fra gli italiani digitalizzati, che sperimentano forme ibride di acquisto fra l’online e l’offline, e le conseguenze in termini di aspettative nei confronti dei maggiori player della grande distribuzione.
Il rapporto è diviso in otto sezioni:
- “Perché la Distribuzione moderna organizzata (DMO) è ancora il futuro del consumo in Italia”: trend di vendite, fornitori e ricadute sul territorio italiano, tipologie di acquisti presso la DMO.
- “Infedeli, iperinformati, scaltri, non solo price-oriented: l’arte combinatoria degli italiani nel fare la spesa”: frequenza di spesa, consumatori infedeli per settore di consumo, motivazioni di scelta della DMO, utilizzo dei canali informativi sui consumi (volantini, siti, social network).
- “Ora come non mai per gli italiani spesa vuol dire DMO”: italiani che fanno la spesa presso la DMO, valore delle vendite del commercio fisso al dettaglio per forma distributiva.
- “Il welfare dei consumi” della DMO, scialuppa di salvataggio del tenore di vita per tanti italiani.
- “Consumi consapevoli, responsabili e di pregio per tutti, nessuno escluso”: italiani che acquistano prodotti IGP, biologici e con altre certificazioni
- “Sostenibilità sociale e ambientale e contributo della Dmo al buon sviluppo locale”: attese e riconoscimenti nei confronti della DMO sui temi dell’ambiente e della sostenibilità, valutazione complessiva del settore della GDO.
- I supermercati del futuro, tra digitale e percorsi soggettivi dello shopping: i must have della DMO, secondo gli italiani, nel prossimo futuro; nuove forme ibride di scelta e acquisto dei prodotti;
- L’inatteso, profondo, legame dei Millennials con la Dmo: Millennials che si riforniscono dalla DMO, per settori di consumo; rapporto con i canali digitali; strategie di consumo e acquisto fra online e offline.
Su Findyourdata si parla di GDO anche in Biologico: indagine Doxa a punto vendita GDO e interviste e Rapporto Coop 2017