Il Word Economic Forum ha pubblicato un articolo che racconta dello studio condotto da alcuni esperti del settore dell’imprenditoria e del finanziamento ad aziende promettenti, per capire quali saranno i settori in cui le aziende avranno maggiori possibilità di crescere e di diventare leader mondiali. L’analisi giudica a maggior probabilità di espansione (e attrazione di … [leggi tutto]
SOCIETÀ:
Solidarietà degli italiani da una ricerca DOXA
Doxa ha diffuso i dati parziali di un’indagine sul tema della solidarietà e della propensione a donare degli italiani. L’articolo evidenzia le cause che sollecitano maggiormente le persone a donare denaro, gli importi delle donazioni, il profilo del donatore e il ruolo delle aziende in tema di supporto di cause sociali, e in genere legate … [leggi tutto]
Tendenze di ascolto della musica nel mondo
L’International Federation of the Phonographic Industry ha pubblicato a settembre 2017 il rapporto Connecting with Music, dedicato alle tendenze di ascolto della musica. La ricerca è stata condotta da Ipsos con metodologia CAWI e ha coinvolto i Paesi che insieme rappresentano l’85% del mercato globale della musica: Australia, Brasile, Canada, Francia, Germania, Italia, Giappone, Messico, … [leggi tutto]
Giovani Italia: il rapporto dell’Osservatorio
L’Osservatorio Giovani ha pubblicato 5 brochure in cui riporta alcuni dati cruciali del rapporto La Condizione Giovanile in Italia, 2017. Il documento completo, pubblicato da Il Mulino, è acquistabile in versione cartacea (così come quello 2016). Il rapporto Giovani è stato condotto dall’Istituto Toniolo, su un campione di circa 9.000 individui tra i 18 e … [leggi tutto]
Minacce percepite nei diversi stati del mondo
Il Pew Research Center presenta un estratto della Global Attitude Survey, aggiornata alla primavera 2017, in cui si mostrano le principali minacce collettive percepite dai cittadini di diversi stati. L’indagine, condotta tra marzo e luglio 2017 in diversi paesi del mondo, coinvolge un campione rappressentativo di 1000 persone per stato (dettagliate informazioni metodologiche qui). L’articolo … [leggi tutto]
Parità di genere: indicatori ed evidenze
Katja Iversen ha pubblicato su Medium un articolo che riporta diversi indicatori utili a valutare la parità di genere nei diversi paesi del mondo. Nel dettaglio Katja riporta e commenta: La differenza di retribuzione, secondo una ricerca del Wall Street Journal del 2016 Il diritto all’aborto e relativa mortalità materna, secondo un’analisi del The Guardian … [leggi tutto]
Le tasse nei Paesi Europei: analisi del carico fiscale nell’EU
L’Institut Économique Molinari ha pubblicato il rapporto TheTax Burden of Typical Workers in the EU 28—2017 che confronta i Paesi Europei in base alle tasse corrisposte ogni anno dai suoi cittadini. I primi posti della classifica per tassazione sono occupati da Francia, Belgio e Austria, che quindi celebrano il loro Tax Freedom Day (il giorno … [leggi tutto]
Come siamo cambiati dal 2002 ad oggi: il Global Indicator Database
Il Pew Research Center ha rilasciato l’aggiornamento 2017 al Global Indicators Database che riporta, dal 2002, le risposte di più di 500.000 Intervistati in 64 Paesi del mondo riguardo opinioni su politica, economia, questioni internazionali, percezione di sicurezza e altri temi. Navigando nel database si possono evidenziare alcuni cambiamenti avvenuti nel corso degli anni, così … [leggi tutto]
Risparmio: Millennials a confronto con le altre generazioni
Il rapporto Merrill Edge® Report, disponibile sul sito della Bank of America, riporta i risultati dell’indagine online condotta nella primavera 2017, su un campione rappresentativo di circa 1000 cittadini americani, suddivisi per fasce d’investimento ed età ed intervistati sul loro rapporto con il risparmio. Secondo i dati, i Millennials statunitensi sono la prima generazione a … [leggi tutto]