Brand Finance ha pubblicato il rapporto annuale Brand Nation 2017, che stila la classifica di 100 “brand nazione”, a seconda del valore attribuitogli. I brand sono valutati in base alla loro solidità e robustezza (strenght), ovvero secondo il Nation Brand Strength Ratings Index (BSI) calcolato tenendo conto di diverse variabili, organizzate in tre aree: Investimenti, Società, … [leggi tutto]
SOCIETÀ:
#metoo: l’elenco delle città più pericolose per una donna
In occasione del lancio della campagna social #metoo, per ricordare a tutti la frequenza delle violenze sessuali perpetrate nei confronti delle donne di tutto il mondo, il World Economic Forum stila un elenco di dati, articoli, citazioni e documenti che trattano l’argomento da più angolature. In particolare il WEF rimanda al rapporto 2017 The world’s … [leggi tutto]
Molestie sessuali: analisi delle conversazioni in rete generate dalla campagna social #metoo
DataMediaHub propone sul suo sito un’analisi delle conversazioni nate in rete, sui social, a seguito delle dichiarazioni di Asia Argento circa il caso Weinstein, e il conseguente dibattito pubblico. L’analisi ricostruisce il quadro dei flussi di conversazione sostenuti dall’hashtag #metoo e ricorda anche le altre campagne, nate “dal basso”, che vi sono collegate, generate e … [leggi tutto]
Rapporto Coop2017
Sul sito italiani.coop è pubblicato il nuovo Rapporto Coop2017, oltre al comunicato stampa, che riporta i dati salienti, è possibile scaricare l’anteprima digitale. L’indagine è stata curata dall’Ufficio Studi Ancc-Coop, e realizzato con la collaborazione scientifica di REF Ricerche e il supporto d’analisi di Nielsen e Coop Italia. Il rapporto mira a ricostruire e raccontare … [leggi tutto]
La condizione di salute degli anziani: rilevazione ISTAT
L’ISTAT ha pubblicato i risultati dell’indagine relative alle condizioni di salute e di vita degli anziani in Italia e in Europa. Si tratta di un’indagine campionaria, che fa parte del più ampio programma di ricerche a livello europeo sulle condizioni di salute. Le rilevazioni sono state eseguite nei mesi di ottobre-dicembre 2015 e i risultati … [leggi tutto]
Cosa ci preoccupa: indagine IPSOS su minacce percepite in 26 Paesi (autunno 2017)
Ipsos presenta la ricerca sulle preoccupazioni che affliggono i cittadini dei maggiori Paesi del mondo. La survey è stata condotta tra fine agosto e ottobre 2017, coinvolgendo 26 Paesi per un totale di 21.044 interviste. Il rapporto è interamente scaricabile nella sezione del sito dedicata all’indagine, dove sono presenti sia i big results, sia un … [leggi tutto]
Redditi nei comuni italiani – 2014/2015: Il Sole24Ore
La sezione Infodata, del sito del Sole24Ore, presenta una serie di Dataviz sui redditi dichiarati nel 2014 e nel 2015 dai cittadini italiani. Le mappa interattive permettono di visualizzare: i comuni più ricchi e più poveri; la distribuzione puntuale dei redditi (e quota Irpef); la differenza dichiarata 2010 – 2014 – 2015 e i comuni … [leggi tutto]
Top Newspaper Rating: performance online e vendite dei principali quotidiani in Europa e Stati Uniti – 2017
DataMediaHub presenta in anteprima la ricerca condotta da Innova et Bella che confronta i 60 principali quotidiani europei e statunitensi sulla base di Facebook engagement, copie vendute e indicatori di performance. Il dati del rapporto si riferiscono al giugno 2017 e sono interamente consultabili. Il documento comprende: i dati 2011-2017 per nazione (numero di likes … [leggi tutto]
Parità di genere: The Global Gender Gap Report
Il World Economic Forum pubblica da alcuni anni il rapporto sulla parità di genere nel mondo e il 1 novembre 2017 è stata rilasciata la versione per l’anno in corso. Il rapporto, completamente scaricabile dal sito WEF, contiene una dettagliatissima sezione metodologica in cui vengono elencate le aree secondo cui ogni Paese è stato valutato in … [leggi tutto]
Percezioni versus realtà: la Perils Survey di IPSOS
La Perils Perception Survey di IPSOS è un’indagine che mette a confronto le credenze con la realtà dei fatti. L’istituto di ricerca vi dedica una sezione specifica del proprio portale, dove sono consultabili i risultati e dove è possibile partecipare all’indagine stessa. Il link riportato sopra, presenta l’ultima indagine disponibile, mentre l’archivio permette inoltre di consultare … [leggi tutto]