IPSOS pubblica il WISE Global Education Barometer 2020, indagine che esplora le percezione dell’educazione e le prospettive per il futuro di più di 9.000 giovani appartenenti alla Z Generation. Il campione dell’indagine quantitativa è infatti composto da 9.509 giovani tra i 16 e i 25 anni, cittadini di 20 Paesi di tutte le 5 macro … [leggi tutto]
Generazioni a confronto
Generazione Alpha: il punto su influencer e acquisti
Il rapporto Generation Alpha: Preparing For The Future Consumer, racconta le aspettative in tema di acquisti dei giovani tra i 6 e i 16 anni, ovvero della Generazione Alpha. La Generazione Alpha è la più giovane, e contempla coloro che effettivamente consumatori ancora non sono (almeno in prima persona). La ricerca si pone l’obiettivo di stimolare … [leggi tutto]
Millennials, etica e business: la posizione dei trentenni
Deloitte pubblica la sua survey mondiale sui Millennials. Nel corso del 2019, ha intervistato 13.416 Millennials in 42 stati del mondo, e 3.009 ragazzi della Z Generation. L’indagine, che si può scaricare gratuitamente, ha lo scopo di monitorare gli atteggiamenti dei nati tra gli anni 80 e 90, su temi per lo più sociali. Sebbene … [leggi tutto]
Z Generation: super creativi digitali
Il rapporto JWT Intelligence “Into Z Future” è tutto dedicato alla Z Generation e al suo talento creativo: dal sociale, alle relazioni personali e con sé stessi. Il documento è uno strumento fondamentale per capire la generazione che si sta affacciando al mondo, e che già fa sentire la sua presenza per il modo in … [leggi tutto]
Snapchat: users, influencer e Z Generation
EMarketer pubblica una serie di articoli che illustrano le performance di Snapchat, utili a comprendere meglio il funzionamento di questo social in ottica marketing. L’articolo Snapchat’s Status Among Teens Notches Another Gain riporta i risultati di Snapchat in termini di users appartenenti alla Z Generation, dal primo trimestre 2015 all’ultimo trimestre 2017. I dati sono … [leggi tutto]
Z Generation e denaro: Doxa Kids per Feduf e American Express
Doxa pubblica il volume I giovani e il rapporto con il denaro, che mira a comprendere come i più giovani – tra i 12 e i 18 anni – gestiscono e percepiscono i risparmi. Il volume è in gran parte dedicato alle riflessioni di docenti, economisti, psicologi, sociologi che, intervistati, affrontano le tematiche del valore e … [leggi tutto]
Z Generation e internet: indagine Doxa e Telefono Azzurro
La ricerca promossa da Telefono Azzurro, e condotta da Doxa, “Spett-ATTORI del Web” ha coinvolto 1200 bambini e ragazzi tra gli 8 e i 18 anni. I temi trattati sono quelli del rapporto della Z Generation con le varie sfaccettature e funzioni del web: dalle console per i giochi, alla ricerca di informazioni, dalle app … [leggi tutto]
ISTAT: Rapporto BES sul benessere equo e sostenibile in Italia
L’ISTAT dedica una sezione del sito al Rapporto sul Benessere Equo e Sostenibile (BES) che offre un quadro informativo integrato e ragionato dei principali fenomeni sociali, economici e ambientali che hanno interessato l’Italia. La pubblicazione, è interamente scaricabile dal sito dalla stessa pagina è possibile accedere ai Dati per Dominio e Regione (in formato excel) oppure alle … [leggi tutto]
Z Generation: quanto sono felici, in cosa credono e cosa sperano
La Varkey Foundation pubblica l’indagine “What the World’s Young People Think And Feel – Generation Z: Global Citizenship Survey”, condotta tra il settembre e l’ottobre 2016, in 20 Paesi, e coinvolgendo un campione rappresentativo di ogni nazione di oltre 20.000 giovani fra i 15 e i 20 anni. Il rapporto, che si può liberamente scaricare … [leggi tutto]
La situazione abitativa dei Millennials italiani: ricerca Censis, Nomisma e Sidief
Quali sono le prospettive abitative dei Millennials italiani? Che funzione ha oggi la casa per un giovane trentenne? Queste sono alcune delle domande a cui risponde la ricerca “I giovani e la casa: La generazione dei Millennials di fronte alla questione abitativa”, che non solo fornisce un quadro della situazione economica e sociale ma è … [leggi tutto]