Sul sito italiani.coop è pubblicato il nuovo Rapporto Coop2018: si può scaricare il documento completo in versione digitale, oppure la presentazione preparata per la stampa. L’indagine è stata curata dall’Ufficio Studi Ancc-Coop, e realizzata con la collaborazione scientifica di REF Ricerche, il supporto d’analisi di Nielsen e i contributi originali di Iri Information Resources, Demos, … [leggi tutto]
RETAIL
Sei vie per la migliore consumer experience, da Kantar
Kantar rende pubblico il rapporto How does that make you feel? The power of consumer experiences, che racconta, insieme ai dati, perché e come i consumatori vogliono qualcosa in più dai brand. Il rapporto prende origine dalle abitudini di acquisto di 30.000 consumatori inglesi, monitorate da Kantar, e dalle informazioni raccolte attraverso il Kantar Worldpanel … [leggi tutto]
Gli otto consumatori tipo, secondo Euromonitor
Euromonitor international, pubblica il white paper “2018 Survey Results Using Consumer Types to Understand the Path to Purchase”, documento che descrive i profili di consumatori ricavati nel 2017 dall’Euromonitor International’s Global Consumer Trends Survey. La ricerca ha prodotto 8 profili che identificano 8 diverse modalità di approccio all’acquisto e ha provato a descriverne le caratteristiche … [leggi tutto]
Twitter, customer care e GDO italiana
Come si comportano le aziende della GDO su Twitter? Quali sono le catene più attive e quali quelle più chiacchierate? Data Media Hub presenta un breve ma interessante studio che prende in considerazione le principali insegne della grande distribuzione, studiando le performance e le caratteristiche comunicative dei diversi account aziendali. La prima analisi si sofferma … [leggi tutto]
The future of Loyalty: JWT Intelligence
JWT Intelligence, pubblica un rapporto che analizza i cambiamenti e le novità nel mondo dei Loyalty Program: quali sono i nuovi processi e strumenti che aiutano le aziende a fidelizzare e premiare i propri clienti? La parte introduttiva del documento disegna un quadro generale, attraverso la descrizione delle nuove tecnologie che modificano, e modificheranno, la … [leggi tutto]
Net Retail: il commercio online in Italia.
Human Highway pubblica il rapporto Net Retail 2017, che analizza lo stato dell’arte e l’evoluzione del commercio online nel mercato italiano. I dati analizzati sono stati ricavati da una survey online che ha coinvolto 2000 utenti. Il rapporto è composto da 8 capitoli che, partendo da dati di trend, descrivono in modo puntuale le varie … [leggi tutto]
Ristorazione: nuovi modi di consumare il cibo e di viverlo
METRO e Squadrati hanno pubblicato il rapporto I Nuovi Trend della Ristorazione, che analizza come sta cambiando il nostro modo di alimentarci, non soltanto nella scelta dei cibi ma anche nei luoghi in cui condividerli. L’indagine si focalizza sui bisogni dei consumatori e si concentra su quattro macro-trend: Ristoranti e Bar come Case; Community Bar … [leggi tutto]
Largo consumo: Osservatorio Immagino Nielsen 2018
L’ Osservatorio Immagino Nielsen GS1 Italy pubblica il rapporto che studia i comportamenti di acquisto degli italiani, nel 2017, con focus sui beni di largo consumo confezionato. I dati sono ricavati dall’incrocio delle informazioni contenute nelle etichette di 91 mila prodotti digitalizzati a dicembre 2017 (ingredienti, tabelle nutrizionali, loghi e certificazioni, claim e indicazioni di … [leggi tutto]
I trend nel settore food & drink: proprietà, colori e arte
L’istituto di ricerche J. Walter Thompson, pubblica il rapporto “Food + Drink, Trends and Features 2017”, una ricerca che contiene le previsioni di key influncer del settore e alcuni dati su come sta cambiando il mondo dell’alimentazione e il modo in cui esperiamo il cibo. Il documento mette in luce i trend in materia di … [leggi tutto]
Quanto è importante il “Made in”: rapporto Nielsen sui generi di consumo
Nielsen pubblica il rapporto “Made in matters… or does it? How consumer perceptions about country of origin are translating to purchasing behaviors around the world”, che esplora l’importanza del luogo di origine di diversi prodotti di largo consumo. L’indagine è stata svolta online e ha coinvolto 31,500 consumatori in 63 paesi di tutte le aree … [leggi tutto]