
Seguendo la stessa metodologia utilizzata per le indagini sul cibo biologico, la passata di pomodoro, la pasta di semola, i salumi e i formaggi, Doxa pubblica i risultati dell’indagine sul caffè.
La ricerca è stata svolta a marzo 2017 attraverso rilevazioni effettuate in 1.117 punti vendita di 13 Paesi europei (Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Italia, Norvegia, Olanda, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Spagna, Svezia, Turchia). In Italia sono stati visitati 105 punti vendita (81 supermercati e 24 discount). In aggiunta, sono stati approfonditi i comportamenti di acquisto dei partecipanti allo studio.
Dal lato GDO, l’indagine presentai dati su: la superficie a scaffale dedicata al caffè, per insegna e per Paese; tipologia di prodotto (macinato/capsule); presenza di prodotto a marchio insegna (MDD).
Dal lato consumatore sono presentati dati riguardo alla fedeltà alla marca e alle modalità di conservazione del caffè.
Per approfondimenti si consiglia la lettura dell’articolo Food Insider, come cambia lo scaffale del caffè, dedicato alla ricerca.
Su Findyourdata, puoi trovare le indagini svolte da Doxa per Food Insider su: il cibo biologico, la passata di pomodoro, la pasta di semola, i salumi e i formaggi.
Puoi consultare altre indagini legate al mondo del cibo usando la keyword “food” nell’apposito spazio di ricerca.
Sulla spesa e gli stili di consumo degli italiani puoi consultare il Rapporto Coop e l’Osservatorio Immagino.