
Il rapporto Corona Virus in China: Impact & Recovery di Ipsos, non è soltanto un’indagine che esplora gli atteggiamenti di un campione cinese durante la crisi causata dal Coronavirus, ma è anche una guida per capire cosa accadrà nel mondo occidentale, dopo.
Il ruolo dei brand nella pandemia di Covid-19 e il conseguente sviluppo di nuovi prodotti e servizi è centrale e l’analisi cerca di trarre alcune conclusioni osservando quello che è accaduto – e sta ancora avendo luogo – in Cina.
Iniziando dalle fasi centrali dell’emergenza e concentrandosi sugli atteggiamenti, i comportamenti, gli stati d’animo e le domande delle persone durante il periodo della quarantena, è facile riconoscere gli stadi che anche noi italiani abbiamo affrontato. Dalla confusione, alla paura del contagio, al timore per le conseguenze economiche.
Da qui il documento di Ipsos delinea i bisogni emergenti: quelli immediatamente legati all’emergenza e quelli legati ad una fase successiva, non esclusivamente dettati dalle norme sanitarie.
Le case history consentono poi di capire come i brand hanno risposto alle nuove esigenze. Chi ha fornito soluzioni valide al bisogno di intrattenere i bambini, trascorrere il più agevolmente possibile il tempo a casa e salvaguardare il proprio benessere psichico? Perché alcune aziende hanno risposto meglio di altre?
Allo scopo di rispondere alle domande, e comprendere le strategie che sottendono il successo di alcuni prodotti, vengono proposte delle mappe. Una di queste utilizza gli assi Personal Empowerment – Social Interdepence e Chenge of better e Return to Stability e può essere un valido strumento per identificare gli obiettivi e le sfere di influenza dei diversi brand e delle loro strategie di comunicazione.
La seconda parte del documento si chiede quanto dell’esperienza cinese possa essere trasferito nel mondo occidentale. Le mappe vengono quindi traslate e servono per rispondere ad alcune domande su futuro. In primis: quali dei brand che hanno dimostrato di saper gestire la situazione di crisi, saranno altrettanto bravi ad anticipare il post-crisi?
Lo sguardo verso il futuro è fondamentale e Ipsos prova ad identificare alcune fasce di popolazione che, a seconda del loro posizionamento nella mappa, potranno essere portatori di esigenze diverse: alcuni tenteranno di tornare alla situazione pre-Covid19, altri coglieranno l’occasione per accelerare i cambiamenti sociali ed economici a cui tengono.

Di rimando, sarà fondamentale per le aziende capire lo spostamento valoriale dei propri consumatori e rispondere adeguatamente ai loro bisogni di rinnovamento o restaurazione.
Infine, la ricerca prende in esame anche la comunicazione. I messaggi che hanno avuto successo in Cina, ma anche in Italia, fanno forza su alcuni sentimenti positivi e sui bisogni di rassicurazione declinati in diversi modi. Ancora, torna centrale più che mai la CSR: leva fondamentale per dare credibilità al proprio brand, laddove spesso le istituzioni hanno lasciato un vuoto.
Su Findyourdata, puoi leggere altri documenti sulla pandemia da Covid-19 visitando la sezione dedicata.