• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Find your data

Il sito che ti aiuta a trovare i dati che cerchi

  • CHI SONO
  • SERVIZI
    • RICERCHE DI MERCATO
    • METODI
      • RICERCA QUALITATIVA
      • RICERCA QUANTITATIVA
  • RICERCHE
  • CONTATTO

Gig economy e protezione dei lavoratori

Autore: Elena Amista - Data: 27 Febbraio 2020

Gig economy, pretezione del lavoratori, riders

Lo studio Social Protection for Independent Workers in the Digital Age, della Fondazione de Benedetti, affronta il tema della gig economy descrivendone caratteristiche e conseguenze sociali.

La gig economy comprende quella modalità di lavoro che vede i lavoratori, di solito gestiti da piattaforme online, senza particolari vincoli contrattuali e che possono svolgere le mansioni più diverse: dal rider che consegna la pizza, alla traduttrice che accetta un testo, al moderatore di pagine social, al mystery shopper.

La definizione di questo tipo di occupazione, fluida e nuova, sfugge infatti alle storiche categorie utilizzate dagli istituti statistici, che si stanno quindi attrezzando. Questo studio descrive le dimensioni e le caratteristiche di questo gruppo di lavoratori ed è particolarmente interessante, anche perché è una delle poche fonti dati disponibili.

La ricerca confronta i lavoratori della gig economy con i lavoratori indipendenti in Italia e Regno Unito, indicando per ognuno la composizione socio demografica, la ore lavorate, il numero di datori di lavoro e la soddisfazione per questo tipo di modalità lavorativa. Su questo ultimo aspetto sono presentati anche alcuni dati sulla motivazione che sottende, spesso, al un basso numero di ore settimanali lavorate.

Ovviamente, è anche affrontato il tema delle retribuzioni, indagando anche i comportamenti in caso di spese improvvise.

Nel complesso, quindi, la prima parte del documento dà una descrizione completa ed esclusiva dei lavoratori che affidano la loro forza lavoro alle piattaforme digitali.

Il secondo capitolo prosegue analizzando le richieste di protezione che provengono dai lavoratori stessi, ovvero quali coperture assicurative, certezze per il futuro, aiuti in caso di difficoltà, sono ritenuti più urgenti?

Sono quindi esaminati la percezione di utilità è l’intenzione a pagare (willingness to pay) per avere una pensione garantita, coperture in caso di incedenti sul lavoro, coperture in caso di malattia, aiuti in caso di mancato lavoro/disoccupazione, maternità, e altri tipi di supporti.

Qui sono confrontati i dati italiani, inglesi e statunitensi, che risentono ovviamente dei diversi sistemi di welfare.

La parte finale del rapporto si pone alcune questioni operative, lato istituzioni (ma anche utili per gli attori privati): come definire con certezza un lavoratore della gig economy in modo da offrire adeguate coperture e prevenendone gli abusi (magari da parte dei datori di lavoro)?

Quali sistemi di protezione assicurativa e di sostegno possono essere implementati anche considerando le basse remunerazioni?

A queste domande si risponde con alcune ipotesi di soluzioni, valutate nel dettaglio dei loro punti di forza e criticità.

Parola all’INPS

L’INPS, nel 2019, ha fatto il punto sulla situazione e ha avanzato alcune proposte per la tutela del riders. Qui la presentazione.

 

In tema di gig economy, se vuoi saperne di più su riders e sul mondo del food delivery puoi leggere Food delivery: i riders, il mercato, i consumi

Non sei ancora iscritto alla newsletter? Serve a rimanere aggiornati sulle nuove indagini presenti su Findyourdata. Arriva ogni mese, iscriviti!

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn

Categoria: APPROFONDIMENTI, Food delivery e riders

Tag: infortuni, welfare, malattia, gig economy, coperture assicurative sul lavoro, lavoratori indipendenti, protezione dei lavoratori, coperture assicurative lavoratori indipendenti, protezione riders, assicurazioni per lavoratori precari, gig economy UK, nuove professioni, sistema previdenziale e nuove professioni, pensioni

Footer

© Copyright 2023 · Findyourdata · info@findyourdata.it · Partita IVA: 01491850051
Web design by Roxana Degiovanni · Credits · Privacy Policy · Cookie Policy · Gestisci preferenze cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici, sia propri che di terze parti e cookie analytics, che monitorano in forma anonima l’interazione dell’utente con il sito. Potrebbero essere utilizzati cookie per raccogliere e analizzare dati personali, per mostrare all’utente inserzioni pubblicitarie mirate o per consentire la condivisione di contenuti sui social (cookie di marketing e profilazione). Trovi maggiori informazioni nella cookie policy. Puoi installare i soli cookie tecnici cliccando Rifiuta, oppure scegliere quali cookie installare, cliccando su Personalizza o accettare l’installazione di tutti i cookie, con Accetta tutti.
Leggi tuttoPersonalizza Rifiuta Accetta tutti
Gestisci preferenze cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito. Questi cookie assicurano funzionalità di base e di sicurezza del sito in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Pubblicità".
cookielawinfo-checkbox-analytics6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Analitici".
cookielawinfo-checkbox-functional6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Altri".
cookielawinfo-checkbox-performance6 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Performance".
viewed_cookie_policy1 annoImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent  per memorizzare se l'utente ha prestato o meno il proprio consenso all'uso dei cookie. Non memorizza dati personali.
Funzionali
I cookie funzionali servono ad eseguire certe funzionalità quali condividere il contenuto del sito sulle piattaforme social, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie di performance cookies sono usati per rilevare e analizzare gli indici chiave di performance del sito. Aiutano a fornire una migliore esperienza utente ai visitatori.
Analitici
I cookie analitici sono usati per rilevare come i visitatori interagiscono con il sito. Questi cookie aiutano a fornire informazioni quali numero di visitatori, bounce rate, traffic source, ecc.
CookieDurataDescrizione
UID2 anniScorecard Research imposta questo cookie per la ricerca sul comportamento del browser.
Pubblicità
I cookie pubblicitari sono usati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano i visitatori tra siti e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri
Altri cookie non compresi nelle altre categorie. Sono quelli che sono in fase di analisi e non sono ancora stati assegnati ad una categoria specifica.
CookieDurataDescrizione
loglevelmaiCookie tecnico.
Salva e accetta
Powered by CookieYes Logo