
Il consumo di prodotti biologici, vegetariani e vegani è un trend in crescita da diversi anni.
Di seguito le principali indagini che approfondiscono il tema:
- L’Osservatorio SANA, finanziato da Bologna Fiere e realizzato da Nomisma affronta a tutto tondo – e con dati aggiornati – il settore del biologico: dai produttori ai consumatori. Qui l’edizione 2022, mentre per le precedenti si può visitare la sezione dedicata ai Comunicati Stampa.
- Per un contributo più analitico, Consumi e mercato di alimenti vegani: dati Nielsen su elaborazione Plant Based Foods Association e Good Food Institute;
- Il Rapporto Coop, che pone sempre attenzione ai consumi di prordotto biologici e alla dieta degli italiani;
- L’Osservatorio Immagino Nielsen, che grazie all’analisi delle etichette traccia le tipologie di prodotti venduti (tra cui biologici, vegan e vegetariani)
- Per approfondire il mercato (e dunque gli investimenti nel settore, oltre ai consumi) del settore gli alimenti plan-based, inerente al mercato USA è da consultare il Plant Based Meat, Eggs and Dairy del Good Food Institute.
- Il report ISMEA “Biologico: gli acquisti alimentari delle famiglie”
- IRi, nella sezione del sito dedicata alle pubblicazioni, rende disponibili numerosi rapporti di indagine sui diversi settori del largo consumo, tra cui Biologico, non più una nicchia;
- Inoltre, per ulteriori informazioni sull’andamento del mercato veg mondiale, si consiglia la lettura dell’articolo apparso su Forbes nel dicembre 2017: Here’s Why You Should Turn Your Business Vegan In 2018.